Risultati Benchmark: Far Cry 2 e S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 1 : 3D Vision Surround, è questo il futuro dei videogiochi?
- Pagina 2 : 3D Vision Surround
- Pagina 3 : 3D Vision Surround e Surround 2D
- Pagina 4 : GPU e connessioni fisiche
- Pagina 5 : 3D Vision Surround
- Pagina 6 : Testare 3D Vision Surround
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Far Cry 2 e S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: CoD: MW 2 e Bad Company 2
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Just Cause 2
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Surround 2D
- Pagina 11 : Conclusioni
Risultati Benchmark: Far Cry 2 e S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
Come sappiamo il 3D Vision Surround rappresenta un raddoppio del carico di lavoro rispetto al Surround (2D). Questo carico elevato si nota appena con Far Cry 2, dove abbiamo visto una correlazione di quasi 2:1 tra le due configurazioni a 4800×900 e 5760×1080 – entrambe giocabili in modalità 3D. L’unica concessione qui è che avete bisogno di giocare in DX9 per soddisfare le impostazioni consigliate da Nvidia.
Certamente la tecnologia Eyefinity di AMD non permette di giocare in stereoscopia, quindi l’unico nostro punto di confronto sono un paio di schede Eyefinity 6 da 2 GB in CrossFire e 2D con le stesse impostazioni. Sono un po’ più lente della modalità Nvidia Surround – un risultato che ci aspettavamo date le prestazioni superiori della GTX 480.
Normalmente Stalker è un test grafico molto pesante che mette le più potenti GPU in ginocchio. Tuttavia quando abilitate l’illuminazione statica, passando dal code patch DirectX 11 al 10.1, l’impatto sulla GPU cala drasticamente. Ricordate che non supererete mai i 60 fps con il 3D Vision Surround attivato. Così il fatto che la modalità Surround (2D) sia tre volte più veloce suggerisce che c’è molto overhead, poiché non abbiamo nemmeno toccato il limite dei 60 frame. Tuttavia, dopo aver giocato a 5760×1080, possiamo dire che è sia giocabile che appassionante a questa elevata risoluzione, malgrado le chicche grafiche disabilitate.
- Pagina 1 : 3D Vision Surround, è questo il futuro dei videogiochi?
- Pagina 2 : 3D Vision Surround
- Pagina 3 : 3D Vision Surround e Surround 2D
- Pagina 4 : GPU e connessioni fisiche
- Pagina 5 : 3D Vision Surround
- Pagina 6 : Testare 3D Vision Surround
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Far Cry 2 e S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: CoD: MW 2 e Bad Company 2
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Just Cause 2
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Surround 2D
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . 3D Vision Surround, è questo il futuro dei videogiochi?
- 2 . 3D Vision Surround
- 3 . 3D Vision Surround e Surround 2D
- 4 . GPU e connessioni fisiche
- 5 . 3D Vision Surround
- 6 . Testare 3D Vision Surround
- 7 . Risultati Benchmark: Far Cry 2 e S.T.A.L.K.E.R.: Call Of Pripyat
- 8 . Risultati Benchmark: CoD: MW 2 e Bad Company 2
- 9 . Risultati Benchmark: Just Cause 2
- 10 . Risultati Benchmark: Surround 2D
- 11 . Conclusioni