logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

50 anni di calcolatori italiani

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

50 anni di calcolatori italiani

di Valerio Porcu giovedì 11 Giugno 2009 14:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Il primo computer nato in Italia, a Pisa, occupava lo spazio di un campo da tennis, ingoiava chilometri di strisce di carta a nastri perforati, ed ha appena compiuto 50 anni. Si chiamava CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana), e il CNR ne festeggia il compleanno oggi e domani.

Il CEP era in grado di fare 70mila addizioni al secondo, era dotata di una memoria di 8kB, realizzata a mano con piccoli anelli di ferrite, e lavorava 24 ore su 24, divorando chilometri di nastri di carta. Conteneva 3000 tubi termoionici, 2000 transistor (un i7 ne ha 731 milioni) e 12000 diodi al germano.

Le celebrazioni prevedono diversi dibattiti, che saranno ospitati nella sede pisana del CNR e in un museo cittadino, in occasione dei quali sarà possibile ascoltare protagonisti dell'epoca. L'ingresso è libero, previa iscrizione tramite http://www.cep.cnr.it/.
Il progetto della CEP si deve in parte a Enrico Fermi, e servì alla Olivetti come base per creare l'Elea 9003, il primo calcolatore elettronico per commerciale mai introdotto al mondo; fu presentato alla Fiera di Milano del 1959, ma non arrivo mai ad essere diffuso commercialmente.

Al progetto CEP si deve anche la nascita del corso di laurea in Informatica dell’Università pisana, il primo centro studi sulle calcolatrici elettroniche (Csce) e il più importante centro di calcolo elettronico nazionale (Cnuce) d’Italia, che successivamente sono confluiti nell'attuale CNR pisano.

Ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione.

Articoli correlati

Abaco Primo, PC desktop a 99 euro
Abaco, PC desktop italiano con Atom e Ubuntu a 299 euro

Notizie correlate

Olidata presenta Altro, design e qualità italiani

di Valerio Porcu
giovedì 11 Giugno 2009 14:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta