3. Scegliete una configurazione adatta
- Pagina 1 : 8 trucchi per comprare il notebook giusto per studiare
- Pagina 2 : 1. Scegliete la taglia giusta
- Pagina 3 : 2. Spendete per un prodotto bello e di qualità
- Pagina 4 : 3. Scegliete una configurazione adatta
- Pagina 5 : 4. Considerate anche i prodotti ibridi con touch screen
- Pagina 6 : 5. Cercate prodotti che garantiscano un’autonomia di almeno 5,5 ore
- Pagina 7 : 6. Puntate sui prodotti con tastiera e touchpad di qualità
- Pagina 8 : 7. Prendete in considerazione Mac, Windows e Chrome OS
- Pagina 9 : 8. Non scartate i prodotti professionali
3. Scegliete una configurazione adatta
Nonostante quello che possiate avere sentito, la CPU può fare una grande differenza non solo sulle prestazioni ma anche sull'autonomia. I processori Intel Core garantiscono prestazioni buone a fronte di una buona gestione dei consumi, ma in genere si trovano sui portatili un po' più costosi. Per un uso base sono adatti anche Pentium e Celeron, se invece lo studente non è alle prime armi e farà un uso intensivo del multitasking sappiate che non sono le soluzioni più indicate. Le opzioni con APU AMD di solito fanno risparmiare molto, e con la Serie A potete ottenere buone prestazioni.
Per quanto riguarda la memoria, 4 GB di solito sono sufficienti, ma se trovate un notebook allo stesso prezzo con 6 o 8 GB di RAM approfittatene. Un altro elemento che ha un forte impatto sulle prestazioni è l'unità di archiviazione. In quest'ambito le unità SSD sono le più veloci ma anche le più costose: se state cercando un prodotto economico troverete solo opzioni con il disco fisso tradizionale. La soluzione di compromesso migliore è invece quella ibrida con hard disk tradizionale e SSD Cache, che media fra velocità e costi.
- Pagina 1 : 8 trucchi per comprare il notebook giusto per studiare
- Pagina 2 : 1. Scegliete la taglia giusta
- Pagina 3 : 2. Spendete per un prodotto bello e di qualità
- Pagina 4 : 3. Scegliete una configurazione adatta
- Pagina 5 : 4. Considerate anche i prodotti ibridi con touch screen
- Pagina 6 : 5. Cercate prodotti che garantiscano un’autonomia di almeno 5,5 ore
- Pagina 7 : 6. Puntate sui prodotti con tastiera e touchpad di qualità
- Pagina 8 : 7. Prendete in considerazione Mac, Windows e Chrome OS
- Pagina 9 : 8. Non scartate i prodotti professionali
Indice
- 1 . 8 trucchi per comprare il notebook giusto per studiare
- 2 . 1. Scegliete la taglia giusta
- 3 . 2. Spendete per un prodotto bello e di qualità
- 4 . 3. Scegliete una configurazione adatta
- 5 . 4. Considerate anche i prodotti ibridi con touch screen
- 6 . 5. Cercate prodotti che garantiscano un’autonomia di almeno 5,5 ore
- 7 . 6. Puntate sui prodotti con tastiera e touchpad di qualità
- 8 . 7. Prendete in considerazione Mac, Windows e Chrome OS
- 9 . 8. Non scartate i prodotti professionali