A10-7800, A6-7400K e AMD A4-7300, trio di APU AMD
AMD ha introdotto A10-7800, A6-7400K e AMD A4-7300. Si tratta di tre nuove APU basate su architettura Kaveri compatibili con le piattaforme FM2+. Queste soluzioni si aggiungono a una gamma composta sinora da altri due modelli, A10-7700K e A10-7850K, di fascia più alta.
L'A10-7800 – disponibile da subito in Giappone ed entro la fine di luglio nel resto del mondo – si differenzia dalle altre due APU già sul mercato per il moltiplicatore bloccato. La parte x86, basata su architettura Steamroller, è composta da quattro core con 4 MB di cache L2. Le unità operano a 3.5 GHz, ma possono accelerare in modalità Turbo Core fino a 3.9 GHz.
Kaveri è la prima APU HSA, supporta Mantle e TrueAudio
Il controller integrato nel microprocessore supporta soluzioni di memoria DDR3-2133. Trattandosi di una APU non può mancare una GPU Radeon R7, basata su architettura Graphics Core Next, con 512 stream processor a una frequenza fino a 720 MHz. Il TDP di questa APU è pari a 65 watt, ma è possibile agire dal BIOS in modo da portare il TPD a 45 watt.
Le soluzioni A6-7400K e A4-7300 sono invece dual-core. La prima ha una CPU che opera a 3.5 / 3.9 GHz e una GPU Radeon R5 con 256 stream processor che lavora fino a 756 MHz. La lettera "K" nel nome indica la presenza di un moltiplicatore sbloccato, quindi una maggiore facilità di overclock. Il modello A4-7300, infine, opera a 3.4 / 3.8 GHz e ha una GPU Radeon R3 con 192 stream processor a 514 MHz. Entrambi i chip hanno un controller di memoria DDR3-1866 e un TDP pari a 65 watt.
AMD non ha comunicato i prezzi di queste tre nuove offerte.