ABIT KV8-MAX 3: miglior motherboard per OC?
I processori Athlon 64 sono appena stati presentati e già alcune voci
proclamano la Mother Board ABIT KV8-MAX 3 come la piattaforma più performante
nel campo dell’OC.
Questa Mother Board, basata su chipset VIA K8T800, è equipaggiata con
il recente chip µGuru (che si occupa del tweakng e monitoring della scheda)
e con l’ormai famoso sistema di raffreddamento OTES (Outside Thermal Exhaust
System), con il quale Abit ha già equipaggiato diverse sue schede video.
La KV8-MAX3 è completa di tutto: 2 porte ATA-133; 2 porte SATA-150 con
il supporto al RAID0 e RAID1 grazie al controller integrato nel chipset SouthBridge
VIA VT8237; 4 porte SATA-150 con il supporto al RAID0, RAID1, e RAID0+1 grazie
al controller Silicon Image RAID; 8 USB 2.0 (4 nell pannello posteriore, e 2
attacchi a bordo che supportano due porte ognuno); 3 porte IEEE 1394a; 3Com
Gigabit Ethernet; scheda audio Realtek a 6 canali con entrate e uscite S/PDIF;
e per finire due porte PS/2.
Alcuni siti che si dedicano alle prove di OverClocking, hanno già decretato
questa MotherBoard come un’ottima piattaforma per divertirsi con questa pratica.
Per esempio, riportiamo qui di seguito quanto affermato dal sito www.ocworkbench.com:
"In termini di overclocking, siamo riusciti a portare la CPUa 222Mhz
di FSB a 1.6v, DDR 2.7v a CAS 2.5, 6-3-3 (8-4-4)[…]. Il livello di voltaggio
per il Vcore, Vdimm e VAGP è molto ampio e aiuta sicuramente molto negli
overclock estremi[…]. Alla fine, sono rimasto molto impressionato dalla funzionalità
e opzioni per l’overclocking. C’è già tutto il necessario e il
raffreddamento OTES aiuta anch’esso di molto a tenere freddi quei componenti
che hanno un ruolo fondamentale nell’overclocking."