logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Accessibilità siti web: la legge passa alla c

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Accessibilità siti web: la legge passa alla c

di Tom's Hardware martedì 21 Ottobre 2003 10:54
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Corre spedito verso l’approvazione definitiva il progetto di legge sull’accessibilità
dei siti Web. La Camera dei Deputati ha approvato lo scorso 16 ottobre con una
sostanziale unanimità il testo unificato dei nove progetti di legge presentati
in Parlamento a partire dal 2001. Il testo approvato stabilisce l’obbligo
per tutte le pubbliche amministrazioni e per alcuni enti para-statali, di conformare
il proprio sito Web a criteri di accessibilit
à. L’obbligo sussite
in caso di «rinnovo, modifica o novazione» del sito Web e dovrà
essere concluso entro 12 mesi dall’approvazione del disegno di legge.

La legge approvata dalla Camera arricchisce, precisa e riformula i testi formulati
sinora. Rispunta il «bollino blu» di certificazione per i siti che
non rientrano nell’obbligo di adeguamento ma che desiderano un riconoscimento
di accessibilità. Si allarga molto l’orizzonte culturale della legge,
fino a coinvolgere anche gli strumenti didattici e formativi. Viene esplicitamente
chiarito che gli obblighi di accessibilità si baseranno sulle
raccomandazioni dell’Unione Europea – la quale si rifà a sua volta al
W3C
– e vengono introdotte sazioni per i pubblici dipendenti che non
si adegueranno alla legge. Ma andiamo con ordine.

Il «bollino blu» è definito dall’articolo 6. Si tratta di
un «marchio o logo» che potrà essere utilizzato dai soggetti
privati per certificare l’accessibilità dei siti Internet. I criteri
di valutazione e le modalità di certificazione, nonché i costi
dell’operazione, verranno definiti da un successivo regolamento emesso dal Dipartimento
per l’innovazione e le tecnologie. Il bollino blu, nelle intenzioni del ministro
Stanca che l’ha fortemente voluto, servirà a favorire l’introduzione
di criteri di accessibilità anche nei privati senza renderne obbligatoria
l’assunzione.

di Tom's Hardware
martedì 21 Ottobre 2003 10:54
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta