Ergonomia, valutazione e conclusioni
Ergonomia, valutazione e conclusioni
Come avrete intuito questo notebook non ha particolari caratteri distintivi, ma nemmeno difetti. In generale il giudizio è però buono, senz’altro migliore rispetto a prodotti concorrenti.
Acer Aspire 1830T – Clicca per ingrandire
Le prestazioni con Windows sono più che buone. Che si tratti di navigare, gestire documenti di testo o altro non dovreste mai avere problemi. Il lavoro è reso più piacevole anche dall’ottima tastiera, la stessa che trovate ormai su tutti i prodotti di questa marca. Solidità e risposta però non sono sempre uguali, e sotto questo aspetto il 1830T è davvero un ottimo prodotto. Solo premendo con forza infatti riuscite a farla cedere al centro, ma non di molto.
![]() | ![]() |
Acer Aspire 1830T – Clicca per ingrandire
Probabilmente l’aspetto peggiore di questo notebook è il touchpad troppo piccolo. Non serve a molto avere un’interfaccia multi-touch e poter usare gesti complessi, se poi non c’è spazio disponibile per usare le dita. Potrete zoomare o scorrere una pagina usando due dita, ma non sarà esattamente piacevole. Nel caso di questo computer dobbiamo però constatare che l’ingombro ridotto non ha permesso di dedicare più spazio al touchpad. Quando un touchpad di queste dimensioni si ritrova su un portatile da 15 pollici invece non ci sono molte scusanti.
![]() | ![]() |
Acer Aspire 1830T – Clicca per ingrandire
Per quanto riguarda l’uso generale questo computer si comporta decisamente bene. Oltre a vantare un’ottima tastiera è anche molto leggero, e facile da trasportare. È anche abbastanza sottile, uno dei pregi del design TimelineX.
L’autonomia non è da record, ma molto buona.
Acer Aspire 1830T – Clicca per ingrandire
Questo computer è la naturale evoluzione del 1810T, acquistabile a circa 500 euro. Il 1830T sarà disponibile nelle prossime settimane per 599 euro.
Scheda valutazione compatta
|