Schermo e audio
- Pagina 1 : Acer Aspire 3935, piccolo e potente dall’abito elegante
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, Materiali, Ergonomia
- Pagina 4 : Dotazione
- Pagina 5 : Tastiera e Touchpad
- Pagina 6 : Schermo e audio
- Pagina 7 : Prestazioni
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Autonomia e temperatura
- Pagina 10 : Conclusioni
Schermo e audio
Lo schermo da 13,3" è molto luminoso, grazie alla retroilluminazione a LED, un aspetto ottimo quando si deve lavorare, ma problematico se ci si vuole godere un film, anche a causa del contrasto limitato, che diventa un problema se si abbassa la luminosità. Al contrario, l’elevata luminosità mostra neri poco profondi, mostrando un’immagine solo sufficiente.
Acer Aspire 3935 – Lo schermo lucido non piace a molti, ma è usato universalmente. Clicca per ingrandire.
Lo schermo ha una fedeltà cromatica in linea con i prodotti concorrenti, e con altri schermi Acer che abbiamo provato. È un po’ eccessivo nel blu, e un po’ carente nel rosso e nel verde. In ogni caso ci sono pochi disturbi, visibili solo in scene dove sono visualizzati ampi spazi dello stesso colore.
La patina lucida che ricopre lo schermo è, come sempre, un problema in ambienti dove persistono fonti di luci dirette.
Gli altoparlanti integrati offrono un segnale lineare, e non sono molto potenti. Né gloria né infamia per questo elemento, che raggiunge la sufficienza scarsa, come la grande maggioranza degli altoparlanti per notebook.
- Pagina 1 : Acer Aspire 3935, piccolo e potente dall’abito elegante
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, Materiali, Ergonomia
- Pagina 4 : Dotazione
- Pagina 5 : Tastiera e Touchpad
- Pagina 6 : Schermo e audio
- Pagina 7 : Prestazioni
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Autonomia e temperatura
- Pagina 10 : Conclusioni