Design, materiali e qualità
- Pagina 1 : Acer Aspire P3, l’alternativa a Surface Pro a minor prezzo
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimentoSistemi di riferimentoSistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Design, materiali e qualità
Uno degli aspetti che si apprezzano di più dell'Aspire P3 è la qualità costruttiva, garantita dal rivestimento in leghe di alluminio del pannello posteriore e dei lati. L'effetto collaterale è che durante l'uso di applicazioni impegnative l'Aspire P3 tende a scaldarsi nella parte alta, dove internamente è collocato il sistema di dissipazione del calore.
Acer Aspire P3 – Clicca per ingrandire
Sul lato superiore infatti si vedono chiaramente due griglie di aerazione da cui viene espulsa l'aria calda. Fra queste la temperatura esterna che abbiamo misurato durante i benchmark è stata di 40 gradi centigradi.
Il peso dell'Aspire P3 è allineato con quello dei prodotti da 11,6 pollici, come per esempio l'Envy X2 di HP e l'ATIV Smart PC di Samsung. Come accennato in apertura non abbiamo avuto modo di provare gli accessori, ma la tastiera ultrasottile non dovrebbe aumentare drasticamente i valori, almeno questa è la speranza.
![]() Lato destro – Clicca per ingrandire | ![]() Lato sinistro – Clicca per ingrandire |
![]() Sotto – Clicca per ingrandire | Sopra – Clicca per ingrandire |
Lungo i lati troviamo i connettori disponibili: a sinistra ci sono l'uscita video microHDMI, a cui si può collegare anche una VGA tramite l'adattatore incluso in dotazione, un connettore USB 3.0 e la presa jack per l'alimentazione. A destra ci sono invece la presa jack per cuffie e microfono, il pulsante di accensione e il bilanciere per il volume.
Sotto allo schermo, al centro, c'è l'abituale pulsante Windows, mentre in alto troviamo la webcam frontale 720p, che affianca quella posteriore da 5 megapixel.
###old2382###old
Il prodotto nel complesso è sottile e di buona qualità grazie all'impiego di materiali lussuosi per il rivestimento. Ci si aspetta un peso inferiore, ma come detto l'area di visualizzazione non aiuta in questo, in compenso ripaga con dimensioni più generose. Per il resto la prova d'uso in questo caso si basa unicamente sul sistema operativo che ormai conosciamo e che non costituisce un elemento di distinzione fra i prodotti.
- Pagina 1 : Acer Aspire P3, l’alternativa a Surface Pro a minor prezzo
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimentoSistemi di riferimentoSistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Indice
- 1 . Acer Aspire P3, l’alternativa a Surface Pro a minor prezzo
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Design, materiali e qualità
- 4 . Schermo
- 5 . Sistemi di riferimentoSistemi di riferimentoSistemi di riferimento
- 6 . Autonomia e temperatura
- 7 . Prestazioni generali
- 8 . Valutazioni e conclusioni
- 9 . Scheda di valutazione compatta