Schermo
- Pagina 1 : Acer Aspire S5, l’ultrabook di fascia alta con Magic Flip
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Schermo
L'Aspire S5 ha in dotazione uno schermo da 13,3 pollici da 1366 x 768 punti: un valore che molti oggi considerano basso, e che confrontato con i prodotti di fascia alta della categoria ultrabook risulta una scelta economica non all'altezza delle pretese di qualità che il produttore si è posto.
L'analisi statica dello schermo mostra che il pannello è di bassa qualità, dato che la resa cromatica è decisamente inferiore ai requisiti minimi dello standard sRGB. Una situazione che si incontra spesso con i display dei notebook consumer di fascia medio bassa e che non pregiudica la fruizione dei contenuti, tuttavia da un computer che costa più di mille euro ci saremmo aspettati di meglio.
Acer Aspire S5 – Analisi statica dello schermo
Non sono da lodare nemmeno i valori della Gamma e del DeltaE, molto distanti da quelli standard di riferimento: probabilmente perderete particolari nella visualizzazione delle immagini con oggetti tono su tono.
In compenso il trattamento lucido si nota poco: una fortuna, dato che la luminosità di 232 candele al metro quadro non è sufficiente per compensare un difetto accentuato. L'angolo di visualizzazione è ottimo, così come quello di apertura del coperchio, che arriva a circa 150 gradi.
- Pagina 1 : Acer Aspire S5, l’ultrabook di fascia alta con Magic Flip
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta