logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Prestazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Prestazioni

di Elena Re Garbagnati martedì 24 Novembre 2015 15:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Aspire
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 3: Prestazioni
  • Pagina 1 : Acer Aspire V13 con grafica Intel Iris 6100: il nuovo integrato di Intel fa per voi?
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Software e Conclusioni

Calore e autonomia

Anche se la configurazione è cambiata rispetto al modello con Skylake che abbiamo provato poco tempo fa, la base si mantiene parimenti fresca durante l'uso. Non abbiamo rilevato temperature degne di nota, e durante i benchmark le ventole di raffreddamento si sono attivate solo saltuariamente per brevi periodi di tempo.

L'autonomia è invece più bassa rispetto alle (elevate) aspettative. L'Aspire V13 Touch con Skylake aveva alzato l'asticella registrando poco meno di 20 ore di autonomia in navigazione web via Wi-Fi con luminosità dello schermo a 100 candele.

Con lo stesso test il fratello minore con Core i5 si è spento dopo quasi sette ore: una differenza enorme che fa propendere per la versione Skylake chi è alla ricerca di un portatile da usare spesso in movimento.

Prestazioni

Se vi importa poco dell'autonomia e preferite puntare sulle prestazioni la situazione si ribalta a favore del Core i5-5257U con grafica Iris che stiamo provando. Se pensate di usarlo per giocare lasciate perdere, ma se invece svolgete per lo più applicazioni di produttività non ci sono grossi problemi: durante i test abbiamo aperto una ventina di schede con i browser Chrome e Firefox, Spotify, Word, Excel con l'antivirus in background senza notare forti rallentamenti.

Ha aiutato il disco fisso ibrido con 8 GB di SSD Cache, che è più lento di un SSD, ma sicuramente più veloce di quello tradizionale (molto poco brillante) che era montato sul modello con Skylake.

L'Aspire V13 con grafica Iris ha superato la versione Skylake nei benchmark sintetici PC Mark 7, PC Mark 8 e Sandra.

Grafica

Una delle novità introdotte con la CPU Core i5-5257U è la grafica Iris. La Iris Graphics 6100 (GT3) integrata nella CPU Broadwell ha 48 Execution Units che operano tra 300 e 1.050 MHz a seconda del carico di lavoro e del margine di temperatura e consumo. Il chip grafico è compatibile con le librerie DirectX 11.2, OpenGL 4.3 e OpenCL 2.0.

Nei benchmark sintetici le prestazioni si sono rivelate in effetti superiori rispetto a quelle dell'integrato di Skylake: 1.597 punti con 3D Mark 11 rispetto ai 1.425 punti dell'Aspire V13 Touch con Skylake, 819 punti in 3D Mark Fire Strike contro 682 punti di Skylake.

Con le prove reali però questa differenza non è tale da essere apprezzata. Acer ha preinstallato persino Steam sul modello che ci ha mandato, per far vedere che in effetti con questo portatile ci si può anche giocare. In realtà gli esperti di giochi in redazione hanno provato a divertirsi con l'Aspire e non ne sono usciti entusiasti. Con giochi moderni come Dying Light impostati con dettagli al minimo e risoluzione di 1280 x 720 pixel il framerate non è andato oltre i 15-20 frame per secondo, che è sotto allo standard di giocabilità di 30 FPS.

Non ci sono stati problemi invece con i giochi Indie e con i titoli più datati.

Pagina 3: Prestazioni
  • Pagina 1 : Acer Aspire V13 con grafica Intel Iris 6100: il nuovo integrato di Intel fa per voi?
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Software e Conclusioni

Indice

  • 1 . Acer Aspire V13 con grafica Intel Iris 6100: il nuovo integrato di Intel fa per voi?
  • 2 . Usabilità
  • 3 . Prestazioni
  • 4 . Software e Conclusioni
di Elena Re Garbagnati
martedì 24 Novembre 2015 15:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Aspire
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta