Acer, HP e Lenovo, ecco i primi notebook con Ryzen Mobile
AMD ha annunciato Ryzen Mobile, la nuova APU Raven Ridge con CPU Zen e GPU Vega. Oltre alle caratteristiche ufficiali, che trovate riassunte in questo articolo, l'azienda statunitense ha svelato i primi tre notebook Ryzen Mobile che arriveranno in commercio da novembre: Acer Swift 3, HP Envy x360 e Lenovo IdeaPad 720S.
Della proposta di HP si sapeva già molto grazie alla pubblicazione online da parte dell'azienda della scheda tecnica completa, e quelle che sono arrivate da AMD nelle ultime ore sono solo conferme. Il convertibile 2-in-1 con schermo touch Full HD da 15,6 pollici è equipaggiato con APU AMD Ryzen 5 2500U, affiancata da un massimo di 8 GB di memoria RAM DDR4-2400, per l'archiviazione dati è previsto un SSD da 512 GB oppure un disco fisso tradizionale da 1 TB.
Le dimensioni complessive sono di 350 x 249 x 19,5 mm, a fronte di un peso non superiore a 2,15 Kg, che comprende anche la batteria da 55,8 Wh. La disponibilità per l'Europa è a partire dal mese di novembre.
Dell'Acer Swift 3 non si sapeva nulla, ora abbiamo un'immagine (che potete vedere qui sotto) e le caratteristiche tecniche principali. Il processore è un AMD Ryzen 5 2500U o un AMD Ryzen 7 2700U. Anche in questo caso la RAM massima prevista è di 8 GB (DDR4-2133), mentre per l'archiviazione è installato un SSD da 256 GB.
Le dimensioni sono di 388 x 255 x 18 mm, per un peso che al massimo arriva a 1,18 Kg comprensivo della batteria da 48 Wh. Lo schermo è un modello IPS Full HD da 15 pollici.
L'ultima novità è targata Lenovo e parliamo dell'IdeaPad 720S, il più compatto della nuova tornata di annunci con il logo AMD. Si tratta infatti di un ultrasottile con schermo da 13,3 pollici, previsto in due allestimenti: a 1920 x 1080 pixel per la versione più economica e a 3840 x 2160 pixel per quella al top di gamma.
Il modello base ha in dotazione il processore Ryzen 5 2500U o Ryzen 7200U, affiancato da una quantità non precisata di memoria RAM DDR4-2133 e da un disco fisso tradizionale con capacità massima di 1 TB. Le dimensioni in questo caso sono di 306 x 213 x 13,6 mm e il peso è di 1,14 Kg, tenuto conto anche della batteria da 48 Wh. Questo prodotto debutterà a gennaio 2018 – non abbiamo ancora un listino ufficiale
Altri prodotti arriveranno nel 2018, quindi la scelta non sarà ristretta a questi tre modelli che comunque sono interessanti. I prezzi, probabilmente sotto i mille euro, li rendono un'opzione da prendere in considerazione per chi ha un budget ridotto. In generale, tenuto conto delle specifiche, si tratta di prodotti adatti per supportare programmi di produttività generale e di intrattenimento.
Se non vi interessano i notebook Ryzen Mobile e preferite una soluzione Intel, l'IdeaPad 520s di Lenovo è una soluzione che media fra prezzo e dotazione.