Adaptec MaxIQ, un SSD per raddoppiare le prestazioni
- Pagina 1 : Adaptec MaxIQ, un SSD per raddoppiare le prestazioni
- Pagina 2 : Dettagli MaxIQ
- Pagina 3 : Adaptec Storage Manager e MaxIQ
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: prestazioni Database e File Server
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: prestazioni Web Server e Workstation
- Pagina 7 : MaxIQ contro SSD
- Pagina 8 : Conclusioni
Introduzione
In questo periodo tutti parlano degli SSD e di come sono in grado di offrire le massime prestazioni con minimi consumi. Adaptec, tuttavia, non è convinta che gli SSD siano la soluzione di tutti i mali.
I costi elevati e le capacità limitate, infatti, rimangono problemi molto rilevanti nelle applicazioni business. MaxIQ è la risposta di Adaptec a questo problema. Si tratta di un miglioramento software ai controller RAID delle serie 2 e 5 di Adaptec che permettono agli amministratori di aggiungere la lettura in cache a sistemi RAID che usano dischi X25-E di Intel personalizzati.
Collo di bottiglia tra server e dischi d’archiviazione
Adaptec ha ragione quando dice che il passaggio dei dati tra server e sistemi d’archiviazione ha bisogno un’ottimizzazione. Milioni di server nel mondo usano controller RAID e sistemi basati su hard disk meccanici. Gli SSD, invece, stanno provando a conquistare il mercato aziendale, a partire dalla fascia alta, dove il costo è un parametro secondario.
In sistemi in cui la capacità e il costo totale sono un parametro critico, molti SSD non sono appropriati, proprio perché hanno capacità ridotte e costi elevati. Inoltre gli SSD potrebbero persino distruggere ecosistemi di archiviazione. Non è detto, infine, che le prestazioni maggiori siano un beneficio.
Le prestazioni, infine, potrebbero essere un beneficio, ma in molti casi non sono essenziali.
A questo punto è lecito domandarsi com’è possibile aumentare le prestazioni, mantenere una capacità elevata e allo stesso tempo non spendere troppo. Gli obiettivi di Adaptec erano raggiungere il miglior costo per I/O, il migliore consumo per I/O, costo migliore per gigabyte e migliore protezione dati per I/O.
La risposta di Adaptec è semplice: usare un solo SSD come cache per il sistema.
MaxIQ è una cache SSD per il sistema RAID Â
Adaptec chiama MaxIQ il suo sistema ibrido ad alte prestazioni, e afferma che fornisce le prestazioni massime senza il bisogno di cache DRAM costose, short stroking che riduce la capacità o modifiche all’applicazione. È disponibile come aggiornamento firmware a tutti i controller delle serie 2 e 5 di Adaptec: richiede un aggiornamento firmware, così come uno o più SSD X25-E personalizzati. Il pacchetto base MaxIQ con un SSD Intel X25-E da 32 GB è venduto a circa 1300 dollari.
Una volta installato il firmware MaxIQ sul vostro controller Adaptec, potete moltiplicare potenzialmente le prestazioni in lettura I/O. Non sono richieste applicazioni o dischi aggiuntivi, e il setup richiede solo la configurazione iniziale. Da qui, l’operazione del MaxIQ è trasparente. Poiché l’SSD è usato solo come cache, i dati del vostro sistema RAID non sono mai a rischio.
Vediamo se MaxIQ fornisce i numeri elevate che promette.
- Pagina 1 : Adaptec MaxIQ, un SSD per raddoppiare le prestazioni
- Pagina 2 : Dettagli MaxIQ
- Pagina 3 : Adaptec Storage Manager e MaxIQ
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: prestazioni Database e File Server
- Pagina 6 : Risultati Benchmark: prestazioni Web Server e Workstation
- Pagina 7 : MaxIQ contro SSD
- Pagina 8 : Conclusioni