Configurazione di prova
Pagina 4: Configurazione di prova
- Pagina 1 : AES-NI, test del sistema di codifica Intel
- Pagina 2 : AES, che cos’è?
- Pagina 3 : Core i5 Clarkdale con supporto AES
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3
- Pagina 6 : Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3, continua
- Pagina 7 : Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test
- Pagina 8 : Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test, continua
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Bitlocker, Everest e WinZip 14
- Pagina 10 : Risultati benchmark: 7-Zip
- Pagina 11 : Conclusioni
Configurazione di prova
|
Pagina 4: Configurazione di prova
- Pagina 1 : AES-NI, test del sistema di codifica Intel
- Pagina 2 : AES, che cos’è?
- Pagina 3 : Core i5 Clarkdale con supporto AES
- Pagina 4 : Configurazione di prova
- Pagina 5 : Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3
- Pagina 6 : Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3, continua
- Pagina 7 : Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test
- Pagina 8 : Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test, continua
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Bitlocker, Everest e WinZip 14
- Pagina 10 : Risultati benchmark: 7-Zip
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . AES-NI, test del sistema di codifica Intel
- 2 . AES, che cos’è?
- 3 . Core i5 Clarkdale con supporto AES
- 4 . Configurazione di prova
- 5 . Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3
- 6 . Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3, continua
- 7 . Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test
- 8 . Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test, continua
- 9 . Risultati benchmark: Bitlocker, Everest e WinZip 14
- 10 . Risultati benchmark: 7-Zip
- 11 . Conclusioni