Aggiungere contenuti
- Pagina 1 : Movie Maker per Windows 7, cineasta in pochi click
- Pagina 2 : Installazione
- Pagina 3 : Aggiungere contenuti
- Pagina 4 : Integrazione e importazione immagini
- Pagina 5 : AutoMovie
- Pagina 6 : Titoli e sovraimpressione
- Pagina 7 : Sistemare i tempi
- Pagina 8 : Transizioni
- Pagina 9 : Un po’ di fotoritocco
- Pagina 10 : Editing Video
- Pagina 11 : Salvataggio e condivisione
Aggiungere contenuti
Windows Live Movie Maker, aggiungere contenuti – clicca per ingrandire.
All’apertura WLMM mostra la propria pagina principale, dalla quale potrete aggiungere o rimuovere video, fotografie o file audio. La parte sinistra è occupata dalla finestra di anteprima, dove potrete tenere sotto controllo il vostro lavoro, mentre sulla destra trovano posto le miniature delle immagini e dei video che state usando. Nella parte inferiore ci sono i controlli per la riproduzione del video, mentre in alto ritroverete l’interfaccia "a nastro" che Microsoft ha introdotto con Office 2007, e che sta adottando poco a poco su tutti i suoi prodotti: nel caso di WLMM abbiamo quattro schede, "Home", "Animazioni", "Effetti Visivi" e "Visualizza", per accedere a tutte le funzioni disponibili con WLMM.
Ci sono anche altri elementi in questo menù, che però diventano visibili solo se si aggiungono al video in produzione i relativi componenti. Dall’angolo in alto a sinistra si può invece accedere al menù File, dal quale aprire e salvare i vostri lavori, pubblicarli o accedere ad altre opzioni.
Per creare un filmato, la prima cosa da fare è cliccare su "Aggiungi video e immagini" dalla scheda Home del nastro superiore. Apparirà una finestra di dialogo tramite la quale potrete selezionare gli elementi che vorrete aggiungere al filmato. In alternativa, è anche possibile trascinare un elemento direttamente nella finestra principale di WLMM. Gli elementi aggiunti, immagini e video, appaiono nella storyboard nella parte destra e i video sono organizzati per frame.
Per aggiungere una colonna sonora, invece, sempre dalla scheda Home dovrete selezionare "Aggiungi Colonna Sonora", e scegliere in che punto del filmato deve partire il brano. Per modificare la sequenza d’immagini e video, o la musica, basta trascinarle all’interno della storyboard. Per rimuovere elementi indesiderati, basta selezionarli e cliccare su "rimuovi"; è un’azione sicura, perché rimuove immagini, video e suoni dal filmato, ma non dall’hard disk.
- Pagina 1 : Movie Maker per Windows 7, cineasta in pochi click
- Pagina 2 : Installazione
- Pagina 3 : Aggiungere contenuti
- Pagina 4 : Integrazione e importazione immagini
- Pagina 5 : AutoMovie
- Pagina 6 : Titoli e sovraimpressione
- Pagina 7 : Sistemare i tempi
- Pagina 8 : Transizioni
- Pagina 9 : Un po’ di fotoritocco
- Pagina 10 : Editing Video
- Pagina 11 : Salvataggio e condivisione