logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Alieni per l’universo

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Alieni per l’universo

di Andrea Ferrario lunedì 22 Giugno 2009 12:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 3: Alieni per l’universo
  • Pagina 1 : Test Nvidia CUDA, la scheda grafica batte la CPU
  • Pagina 2 : Piattaforma di test
  • Pagina 3 : Alieni per l’universo
  • Pagina 4 : Risultati SETI@home
  • Pagina 5 : CyberLink
  • Pagina 6 : Risultati PowerDirector 7
  • Pagina 7 : Tsunami MPEG Encoder
  • Pagina 8 : Risultati Tsunami MPEG Encoder
  • Pagina 9 : Super LoiLoScope
  • Pagina 10 : Risultati Super LoiLoScope
  • Pagina 11 : Badaboom
  • Pagina 12 : Risultati Badaboom
  • Pagina 13 : Conclusioni

Alieni per l’universo

Se avete visto il film "Contact", probabilmente sapete cos’è il programma SETI. Se non l’avete visto, si tratta di un programma di ricerca di vita extraterrestre che usa la radio-astronomia per cercare segnali radio vanganti nello spazio che, per loro natura, dovrebbero essere generati da una forma di vita intelligente. I dati grezzi che vengono registrati dai radiotelescopi nella larghezza di banda dei 2.5 MHz vengono inviati al quartier generale del progetto SETI@Home, all’università dei Berkley, in California. Il software SETI@Home ha il compito di analizzare i dati e ricercare segnali che possano essere stati generati da qualche E.T. Più potenza processuale floating point è disponibile per processare i dati, più ampia e sensibile è l’analisi. Qui è dove entra in gioco il parallelismo del multi-threading e di CUDA.

png
Clicca l’immagine per ingrandirla

I responsabili a Berkley dividono i dati in unità di circa 0.35 MB, o 107 secondi. Il server SETI@Home poi invia queste unità da processare ai computer degli utenti connessi alla rete tramite il client SETI@Home. Quando iniziò questo programma, nel maggio del 1999, l’obiettivo era di arrivare a una potenza congiunta di calcolo di 100000 PC. Oggi, il progetto ha all’attivo 300000 computer sparsi in 210 paesi.

Per SETI@Home è necessario un processore abbastanza potente per essere sicuri di ottenere risultati affidabili. Questo l’abbiamo notato dopo ore di risultati senza senso. Abbiamo scoperto che Nvidia ha preparato uno script speciale e alcuni file di batch per testare SETI@Home. Questi funzionano da linea di comando, non la solita interfaccia grafica. Nvidia ci ha inviato il necessario, e abbiamo così ottenuto risultati più chiari.

Pagina 3: Alieni per l’universo
  • Pagina 1 : Test Nvidia CUDA, la scheda grafica batte la CPU
  • Pagina 2 : Piattaforma di test
  • Pagina 3 : Alieni per l’universo
  • Pagina 4 : Risultati SETI@home
  • Pagina 5 : CyberLink
  • Pagina 6 : Risultati PowerDirector 7
  • Pagina 7 : Tsunami MPEG Encoder
  • Pagina 8 : Risultati Tsunami MPEG Encoder
  • Pagina 9 : Super LoiLoScope
  • Pagina 10 : Risultati Super LoiLoScope
  • Pagina 11 : Badaboom
  • Pagina 12 : Risultati Badaboom
  • Pagina 13 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Test Nvidia CUDA, la scheda grafica batte la CPU
  • 2 . Piattaforma di test
  • 3 . Alieni per l’universo
  • 4 . Risultati SETI@home
  • 5 . CyberLink
  • 6 . Risultati PowerDirector 7
  • 7 . Tsunami MPEG Encoder
  • 8 . Risultati Tsunami MPEG Encoder
  • 9 . Super LoiLoScope
  • 10 . Risultati Super LoiLoScope
  • 11 . Badaboom
  • 12 . Risultati Badaboom
  • 13 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
lunedì 22 Giugno 2009 12:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta