logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Design, materiali e qualità

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Design, materiali e qualità

di Elena Re Garbagnati domenica 14 Ottobre 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Alienware
  • Notebook
  • Computer Portatili
Pagina 3: Design, materiali e qualità
  • Pagina 1 : Alienware M17X R4, il supernotebook per giocare alla grande
  • Pagina 2 : Scheda Tecnica
  • Pagina 3 : Design, materiali e qualità
  • Pagina 4 : Schermo
  • Pagina 5 : Sistemi di riferimento
  • Pagina 6 : Autonomia e temperatura
  • Pagina 7 : Prestazioni generali
  • Pagina 8 : Prestazioni grafiche
  • Pagina 9 : Valutazioni e conclusioni
  • Pagina 10 : Scheda di valutazione compatta

Design, materiali e qualità

Lo chassis esterno dell'M17x non è stato toccato in questa nuova versione perché a dire la verità non c'erano interventi da fare. L'estetica caratteristica degli Alienware è invariata da molto tempo e identifica univocamente i prodotti anche a un'occhiata distratta: cambiarla sarebbe un errore e un peccato.

La qualità costruttiva era già eccellente e si riconferma tale: tutto lo chassis è rivestito in lega di magnesio rinforzata che resiste bene a sollecitazioni e urti accidentali, e allo stesso tempo contribuisce attivamente alla dissipazione del calore. Nessuna delle parti risulta cedevole e la verniciatura esterna dà una piacevole sensazione gommata che facilita la presa e maschera bene le ditate. Considerato che questo Alienware è pesante e ingombrante, l'idea è da apprezzare.

Alienware M17X R4 – Clicca per ingrandire

Come sempre ritroviamo il software proprietario per la personalizzazione dei colori di retroilluminazione della tastiera, dei pulsanti capacitivi nell'angolo in alto a destra e del marchio Alienware sulla cornice inferiore dello schermo, oltre che dei voluminosi altoparlanti sul pannello frontale della base. Non cambia più colore invece la faccia aliena che campeggia in mezzo al coperchio: ora è sempre grigia.

Non ci sono variazioni da segnalare neanche per quanto riguarda la tastiera: vengono riproposti gli abituali tasti conici ravvicinati, che da sempre apprezziamo per il comfort d'uso sia nella scrittura di testi sia durante i giochi.

Lato destro – Clicca per ingrandire

Lato sinistro – Clicca per ingrandire

Lato frontale – Clicca per ingrandire

Lato posteriore – Clicca per ingrandire

I pulsanti capacitivi sopra alla tastiera servono per la regolazione del volume, per controllare la riproduzione di contenuti multimediali e la connettività wireless. Inoltre qui troverete il pulsante per l'espulsione dei supporti CD e DVD, perché l'unità slot-in installata non è corredata da pulsanti fisici.

###old1867###old

L'unico intervento che ha operato il produttore riguarda la connettività: tutti e cinque i connettori USB ora sono di tipo 3.0. Per resto ritroviamo il doppio HDMI (ingresso e uscita), la Display Port e la classica VGA. Per i dati abbiamo una presa eSATA combinata con uno dei connettori USB 3.0, e un set assortito di prese jack per l'audio.

Difficile chiedere di più a un notebook moderno, anche da parte dell'utenza più esigente.

Pagina 3: Design, materiali e qualità
  • Pagina 1 : Alienware M17X R4, il supernotebook per giocare alla grande
  • Pagina 2 : Scheda Tecnica
  • Pagina 3 : Design, materiali e qualità
  • Pagina 4 : Schermo
  • Pagina 5 : Sistemi di riferimento
  • Pagina 6 : Autonomia e temperatura
  • Pagina 7 : Prestazioni generali
  • Pagina 8 : Prestazioni grafiche
  • Pagina 9 : Valutazioni e conclusioni
  • Pagina 10 : Scheda di valutazione compatta

Indice

  • 1 . Alienware M17X R4, il supernotebook per giocare alla grande
  • 2 . Scheda Tecnica
  • 3 . Design, materiali e qualità
  • 4 . Schermo
  • 5 . Sistemi di riferimento
  • 6 . Autonomia e temperatura
  • 7 . Prestazioni generali
  • 8 . Prestazioni grafiche
  • 9 . Valutazioni e conclusioni
  • 10 . Scheda di valutazione compatta
di Elena Re Garbagnati
domenica 14 Ottobre 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Alienware
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta