Valutazioni e conclusioni
- Pagina 1 : Alienware M17X R4, il supernotebook per giocare alla grande
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche
- Pagina 9 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 10 : Scheda di valutazione compatta
Valutazioni e conclusioni
|
L'Alienware M17x R4 è un sostituto del desktop pesante e ingombrante indicato quasi esclusivamente agli appassionati di giochi che hanno a disposizione un budget elevato. Comunque il prezzo di 1700 euro non è fra i più pazzi della categoria, soprattutto considerata la dotazione eccellente. Il processore quad-core di ultima generazione, affiancato dall'unità SSD e da una buona quantità di memoria, ha fatto conseguire all'M17x prestazioni migliori dei predecessori.
Alienware M17X R4 – Clicca per ingrandire
La grafica Radeon ha poi condito il tutto con prestazioni da record con tutti i giochi che abbiamo usato a titolo di test. Qualsiasi attività multimediale inoltre si potrà apprezzare con piacere grazie a uno dei migliori schermi in circolazione.
###old1867###old
Altro punto forte è la connettività, che conta su cinque USB 3.0 – il "portatile" include anche HDMI In e Out. In sostanza questo notebook vale il prezzo che costa e paga solo la scarsa trasportabilità: del resto una dotazione simile, con un adeguato sistema di dissipazione del calore, non trova spazio in uno chassis sottile e leggero.
- Pagina 1 : Alienware M17X R4, il supernotebook per giocare alla grande
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche
- Pagina 9 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 10 : Scheda di valutazione compatta