Autonomia
- Pagina 1 : Alienware M17X R5, il super notebook dal prezzo stellare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche, prima parte
- Pagina 9 : Prestazioni grafiche, seconda parte
- Pagina 10 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 11 : Scheda di valutazione compatta
Autonomia
L'Alienware M17X R5, come tutti i notebook per giocare, non è un prodotto destinato a essere usato senza una presa di corrente sottomano. I test di autonomia sono quindi un proforma, che eseguiamo per darvi l'idea di quanto può durare la batteria. Il responso, come del resto ci si aspetta, è che dura molto poco: due ore con applicazioni di produttività, poco più di tre ore nella riproduzione di video DivX dal disco fisso, circa 3,5 ore da DVD.
Dai test nuovi apprendiamo che si riesce a navigare in Internet per poco più di tre ore e mezzo, mentre se vogliamo vedere filmati con YouTube difficilmente andremo oltre le tre ore. In questo caso accontentarsi è d'obbligo.
Alienware M17X R5 – Autonomia con scenario di produttività
Alienware M17X R5 – Consultazione di pagine web
Alienware M17X R5 – Riproduzione di film da YouTube
Alienware M17X R5 – Riproduzione file compresso DivX
Alienware M17X R5 – Autonomia minima
Alienware M17X R5 – Ricarica
- Pagina 1 : Alienware M17X R5, il super notebook dal prezzo stellare
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche, prima parte
- Pagina 9 : Prestazioni grafiche, seconda parte
- Pagina 10 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 11 : Scheda di valutazione compatta
Indice
- 1 . Alienware M17X R5, il super notebook dal prezzo stellare
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Design, materiali e qualità
- 4 . Schermo
- 5 . Sistemi di riferimento
- 6 . Autonomia
- 7 . Prestazioni generali
- 8 . Prestazioni grafiche, prima parte
- 9 . Prestazioni grafiche, seconda parte
- 10 . Valutazioni e conclusioni
- 11 . Scheda di valutazione compatta