Alimentatore MasterWatt Maker 1200 MIJ, vale 1000 euro?
- Pagina 1 : Alimentatore MasterWatt Maker 1200 MIJ, vale 1000 euro?
- Pagina 2 : Conclusioni
- Pagina 3 : Prestazioni ed efficienza
- Pagina 4 : Livelli di ripple
- Pagina 5 : Test di risposta transitoria
- Pagina 6 : Caratteristiche di protezione
- Pagina 7 : Test cross-load & immagini all’infrarosso
- Pagina 8 : Efficienza, temperature e rumorosità
- Pagina 9 : Regolazione sotto carico, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 10 : Analisi componenti
- Pagina 11 : MasterWatt Maker 1200 MIJ da vicino
Murata Manufacturing è un'enorme azienda giapponese che progetta e produce elettronica avanzata. I suoi prodotti non sono a basso costo, ma hanno un'elevata qualità e godono di una reputazione più che positiva. Murata ha già creato alimentatori in passato, ma non per il settore consumer.
L'alimentatore per computer desktop Cooler Master MasterWatt Maker 1200 MIJ segna perciò una prima volta per Murata, e siamo ansiosi di mettere alla prova il risultato finale. Speriamo solo che non rimanga un caso isolato, avere un altro OEM nel settore significa più scelta per aziende come Cooler Master e maggiore competizione a vantaggio degli utenti.
Il MasterWatt Maker 1200 MIJ si presenta come un alimentatore d'elite, esclusivo: non solo offre 1200 watt, ma cosa anche moltissimo, ben 1000 euro! Secondo Cooler Master quaranta ingegneri di Murata hanno speso oltre 160mila ore su questo progetto. Inizialmente la piattaforma doveva essere totalmente digitale, ma alla fine si è optato per una piattaforma analogica con alcuni componenti digitali.
È una scelta strana per un alimentatore che si propone come il migliore di questa generazione e un punto di riferimento per le soluzioni future. A nostro giudizio le piattaforme totalmente digitali rappresentano il futuro degli alimentatori, perché permettono un'efficienza maggiore e un bilanciamento del carico più preciso.
Allo stesso tempo, una piattaforma digitale è in grado di bilanciare molte più variabili di una analogica grazie ai convertitori analogici-digitali offerti da una moderna MCU. Oltre a un processore moderno, l'architettura può raggiungere prestazioni nettamente migliori sotto carichi transitori.
L'unico grande problema dei circuiti digitali è il costo maggiore, che dovrebbe iniziare a scendere non appena l'industria degli alimentatori li adotterà più diffusamente. Cresce anche la complessità, che potrebbe condizionare negativamente l'affidabilità, anche se con il tempo le soluzioni digitali dovrebbero raggiungere i livelli di affidabilità delle migliori piattaforme analogiche.
Specifiche
L'efficienza è al massimo dello standard 80 PLUS, ma il prodotto non figura altrettanto bene – a causa dell'efficienza minore sul canale 5VSB e del basso PF – nella nuova certificazione ETA, fondata su una metodologia di test più rigorosa. Avrebbe dovuto meritarsi una classificazione ETA-A, ma per via di quelle due debolezze rientra nella categoria immediatamente successiva.
Cooler Master MasterWatt Maker 1200 MIJ | |
---|---|
Produttore (OEM) | Murata |
Potenza max DC. | 1200 watt |
Efficienza | 80 Plus Titanium, ETA-B |
Modulare | Sì (totalmente) |
Supporto Intel C6/C7 | Sì |
Temperatura operativa | 0-50 °C |
Sovratensione | Sì |
Sottotensione | Sì |
Sovrapotenza | Sì |
Sovracorrente (+12V) | No |
Temperatura eccessiva | Sì |
Corto circuito | Sì |
Funzionamento senza carico | Sì |
Protezione | Sì |
Protezione contro picchi | Sì |
Protezione corrente di spunto | Sì |
Protezione malfunzionamento ventola | No |
Raffreddamento | 135mm Loop Dynamic Bearing (Silencio FP) |
Funzionamento semipassivo | Sì |
Dimensioni (WxHxD) | 150 x 86 x 224 mm |
Peso | 3,24 kg |
Form factor | ATX12V v2.4, EPS 2.92 |
Garanzia | 10 anni |
In ogni caso l'alimentatore è totalmente modulare e la suite di funzioni di protezione include tutto il desiderabile. La dissipazione del calore è gestita da una ventola Loop Dynamic Bearing (LDB) Silencio da 135 millimetri. Dai dati di Cooler Master si può dedurre che LDB sembra un derivato del cuscinetto fluido-dinamico. Questo tipo di cuscinetto dovrebbe durare almeno 160.000 ore, ovvero più di 18 anni funzionando 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Il MasterWatt Maker 1200 MIJ è enorme, a cominciare dalla profondità di 224 mm. Il MasterWatt 1200 Maker "tradizionale" si ferma a 200 mm. Non abbiamo alcun problema con gli alimentatori di grandi dimensioni, infatti non amiamo quelli compatti e ad alta densità, in quanto spesso sono anche rumorosi. Detto questo però un alimentatore così lungo complica decisamente il processo d'installazione e non si adatta a tutti i case.
Specifiche
Canale | 3,3V | 5V | 12V | 5VSB | -12V | |
---|---|---|---|---|---|---|
Potenza massima | Amp | 25 | 25 | 100 | 3.5 | 0.5 |
Watt | 130 | 1200 | 17.5 | 6 | ||
Potenza massima totale (W) | 1200 |
I canali minori garantiscono fino a 130W di potenza massima combinata, mentre il canale +12V arriva fino a 100A se necessario. Il canale 5VSB è abbastanza forte da garantire una capacità di 17,5W. Amiamo vedere alimentatori che si attestano oltre 3A a 5VSB.
Cavi e connettori
Cavi modulari | ||||
---|---|---|---|---|
Descrizione | Numero cavi | Numero connettori (totale) | AWG | |
ATX 20+4 pin (700mm) | 1 | 1 | 18-22 | |
4+4 pin EPS12V (690mm) | 1 | 1 | 16 | |
4+4 pin EPS12V (810mm) | 1 | 1 | 16 | |
6+2 pin PCIe (760mm) | 4 | 4 | 16 | |
6+2 pin PCIe (610mm+120mm) | 4 | 8 | 16-18 | |
SATA (550mm+110mm+110mm+110mm) | 4 | 16 | 18 | |
4-pin Molex (550mm+110mm+110mm+110mm) | 2 | 8 | 18 | |
4-pin Molex (450mm+90mm+90mm+90mm) / FDD | 1 | 4 / 1 | 18-22 |
Il numero di connettori PCIe di questo alimentatore è incredibile, anche nella categoria dei 1200W. Avete un sacco di connettori SATA e molex 4-pin, mentre due EPS assicurano la compatibilità con tutte le schede madre di fascia alta. Data la potenza e il numero di cavi, il MasterWatt Maker 1200 MIJ può servire come fondamenta per un potente sistema da gioco o una workstation con diverse schede video installate.
La lunghezza dei cavi è soddisfacente, anche se ci piacerebbe vedere maggiore distanza tra i connettori SATA e quelli delle periferiche – almeno 15 cm. I connettori EPS e PCIe usano cavi più spessi per assicurare minori cadute di tensione, mentre gli altri connettori adottano fili 18 AWG.
Distribuzione
Dato che l'alimentatore ha un solo canale +12V non c'è nulla da dire sulla distribuzione energetica.
- Pagina 1 : Alimentatore MasterWatt Maker 1200 MIJ, vale 1000 euro?
- Pagina 2 : Conclusioni
- Pagina 3 : Prestazioni ed efficienza
- Pagina 4 : Livelli di ripple
- Pagina 5 : Test di risposta transitoria
- Pagina 6 : Caratteristiche di protezione
- Pagina 7 : Test cross-load & immagini all’infrarosso
- Pagina 8 : Efficienza, temperature e rumorosità
- Pagina 9 : Regolazione sotto carico, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 10 : Analisi componenti
- Pagina 11 : MasterWatt Maker 1200 MIJ da vicino
Indice
- 1 . Alimentatore MasterWatt Maker 1200 MIJ, vale 1000 euro?
- 2 . Conclusioni
- 3 . Prestazioni ed efficienza
- 4 . Livelli di ripple
- 5 . Test di risposta transitoria
- 6 . Caratteristiche di protezione
- 7 . Test cross-load & immagini all’infrarosso
- 8 . Efficienza, temperature e rumorosità
- 9 . Regolazione sotto carico, tempo di hold-up e corrente inrush
- 10 . Analisi componenti
- 11 . MasterWatt Maker 1200 MIJ da vicino