Conclusioni
- Pagina 1 : Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- Pagina 2 : Cooler Master Silent Pro M2 520W
- Pagina 3 : Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- Pagina 4 : Corsair CX500
- Pagina 5 : Corsair CX500: misurazioni
- Pagina 6 : Gigabyte Greenmax Plus 450W
- Pagina 7 : Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- Pagina 8 : Seasonic SSR-360GP
- Pagina 9 : Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- Pagina 10 : Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 11 : Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- Pagina 12 : Conclusioni
- Pagina 13 : Tabella di confronto modelli
Conclusioni
Nella prima parte di questo roundup scrivevamo che è possibile trovare un buon alimentatore, efficiente e ben realizzato, a un giusto prezzo. Fate però attenzione, il logo 80 PLUS Bronze non è una promessa di qualità. L'A350 di Cougar è pubblicizzato proprio come alimentatore “Bronze” ma non può raggiungere i livelli di efficienza necessari per giustificare il bollino. Fortunatamente tutti gli alimentatori di questo articolo soddisfano almeno le specifiche di efficienza reclamizzate. I nostri test espongono tuttavia ancora delle debolezze visibili.
Il Cooler Master Silent Pro M2 520 ha una gestione modulare dei cavi che aiuta a farlo emergere dal gruppo e la sua realizzazione è quasi perfetta. Tutto questo però a un prezzo, più alto della concorrenza. Il tempo di hold-up del Silent Pro M2 e il livello acustico sono entrambi lodevoli. Se volete energia sopra la media e state pensando di installare una scheda video più prestante, dovreste considerare questo alimentatore.
Il Corsair CX500 è certificato per 20 W in meno, ma con un prezzo di 60 euro è anche meno costoso. A parte per l'uscita massima inferiore il CX500 perde la gestione modulare dei cavi rispetto all'offerta di Cooler Master. Offre però un paio di connettori ausiliari PCI Express, insieme a una qualità che non lascia quasi niente al caso. La lavorazione, la costruzione interna, la rumorosità e l'efficienza sono tutte buone. Il CX500 è vicino alla perfezione, se non per il tempo di hold-up ridotto. È comunque un alimentatore decente.
Pochi connettori e un'uscita relativamente bassa sono i due principali punti negativi del Gigabyte Greenmax 450 Plus. La qualità elettrica è impressionante, a parte l'alta corrente inrush. Tra i lati positivi troviamo un tempo di hold-up molto lungo. La rumorosità è un problema dato che è l'alimentatore più chiassoso che abbiamo testato.
Con un massimo di 360 W, il Seasonic SSR-360GP sembra patire la concorrenza. È tuttavia l'unico PSU dotato di certificazione 80 PLUS Gold (che come mostrano i test, è rispettata) a un prezzo di circa 60 euro. L'incredibile efficienza fa sì che batta gli altri concorrenti di questo articolo. Sfortunatamente non è dotato di molti connettori. Una grande efficienza si traduce in meno calore disperso. Il risultato è che la ventola dell'SSR-360GP non deve girare molto rapidamente e il rumore misurato di 30 dB(A) è tutt'altro che fastidioso.
- Pagina 1 : Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- Pagina 2 : Cooler Master Silent Pro M2 520W
- Pagina 3 : Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- Pagina 4 : Corsair CX500
- Pagina 5 : Corsair CX500: misurazioni
- Pagina 6 : Gigabyte Greenmax Plus 450W
- Pagina 7 : Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- Pagina 8 : Seasonic SSR-360GP
- Pagina 9 : Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- Pagina 10 : Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 11 : Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- Pagina 12 : Conclusioni
- Pagina 13 : Tabella di confronto modelli
Indice
- 1 . Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- 2 . Cooler Master Silent Pro M2 520W
- 3 . Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- 4 . Corsair CX500
- 5 . Corsair CX500: misurazioni
- 6 . Gigabyte Greenmax Plus 450W
- 7 . Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- 8 . Seasonic SSR-360GP
- 9 . Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- 10 . Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- 11 . Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- 12 . Conclusioni
- 13 . Tabella di confronto modelli