Corsair CX500: misurazioni
- Pagina 1 : Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- Pagina 2 : Cooler Master Silent Pro M2 520W
- Pagina 3 : Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- Pagina 4 : Corsair CX500
- Pagina 5 : Corsair CX500: misurazioni
- Pagina 6 : Gigabyte Greenmax Plus 450W
- Pagina 7 : Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- Pagina 8 : Seasonic SSR-360GP
- Pagina 9 : Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- Pagina 10 : Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 11 : Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- Pagina 12 : Conclusioni
- Pagina 13 : Tabella di confronto modelli
Efficienza secondo la specifica 80 PLUS
Efficienza per carico
L'alimentatore di Corsair ha passato i test per un soffio. L'efficienza rispetta le specifiche 80 PLUS Bronze, e c'è qualche margine di manovra a medio e pieno carico. Persino operando con un basso carico, questo alimentatore è abbastanza efficiente – 80% a 50 W, per esempio. Osservando ripple e rumore riscontriamo che il prodotto non solo è dentro le specifiche ATX, ma sorprende mantenendo i brevi picchi all'interno delle specifiche sui canali 12 e 3,3 V.
Quando trascuriamo i picchi, i valori di ripple e rumore sono eccellenti. Il consumo in standby e la corrente inrush sono tra le più basse tra i contendenti. Il tempo di hold-up, che protegge da brevi cali di tensione, è di 16 ms, che è la base della specifica ATX – osserviamo 14 ms sia a 115 che a 230 V. A 31,5 dB(A) questo alimentatore è di poco più rumoroso del Silent Pro M2 di Cooler Master.
Uno sguardo da vicino al PCB
Non appena vediamo i trasformatori verdi capiamo immediatamente che il Corsair CX500 è prodotto da Channel Well Technology. Il layout interno è molto pulito e la qualità delle saldature eccellente. Il condensatore più grande sul lato primario è realizzato da Samxon, che è parte della cinese Man Yue Technology. Sul lato secondario, oltre ad alcuni condensatori Samxon, troviamo condensatori prodotti anche da Teapo. Nonostante il prezzo basso, nessun componente importante è vittima di un risparmio sui costi produttivi. Per esempio, il filtro in entrata ha due condensatori X e quattro Y, due bobine e un MOV.
- Pagina 1 : Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- Pagina 2 : Cooler Master Silent Pro M2 520W
- Pagina 3 : Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- Pagina 4 : Corsair CX500
- Pagina 5 : Corsair CX500: misurazioni
- Pagina 6 : Gigabyte Greenmax Plus 450W
- Pagina 7 : Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- Pagina 8 : Seasonic SSR-360GP
- Pagina 9 : Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- Pagina 10 : Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 11 : Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- Pagina 12 : Conclusioni
- Pagina 13 : Tabella di confronto modelli
Indice
- 1 . Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- 2 . Cooler Master Silent Pro M2 520W
- 3 . Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- 4 . Corsair CX500
- 5 . Corsair CX500: misurazioni
- 6 . Gigabyte Greenmax Plus 450W
- 7 . Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- 8 . Seasonic SSR-360GP
- 9 . Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- 10 . Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- 11 . Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- 12 . Conclusioni
- 13 . Tabella di confronto modelli