Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- Pagina 1 : Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- Pagina 2 : Cooler Master Silent Pro M2 520W
- Pagina 3 : Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- Pagina 4 : Corsair CX500
- Pagina 5 : Corsair CX500: misurazioni
- Pagina 6 : Gigabyte Greenmax Plus 450W
- Pagina 7 : Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- Pagina 8 : Seasonic SSR-360GP
- Pagina 9 : Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- Pagina 10 : Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 11 : Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- Pagina 12 : Conclusioni
- Pagina 13 : Tabella di confronto modelli
Efficienza secondo la specifica 80 PLUS
Efficienza per carico
Come tutti gli altri alimentatori dell'articolo abbiamo osservato brevi picchi sui canali d'uscita. Sono più pronunciati sui canali da 5 e 3,3 V, e anche se persino i canali 12 V mostrano dei picchi, questi rientrano nei limiti della specifica ATX. Eliminando i picchi le forme d'onda dell'oscilloscopio sembrano molto più interessanti.
L'efficienza del Greenmax Plus 450W è quasi alla pari con quella offerta delle proposte di Cooler Master e Corsair. Questo alimentatore da 450 W si erge dalla massa per due motivi. Il primo è che la sua corrente inrush è abbastanza alta a 230 V (62 A). Il secondo è che il tempo di hold-up è circa 25 ms, ovvero quasi due volte migliore del Silent Pro M2 di Cooler Master. Il Greenmax Plus è tuttavia superato dagli altri alimentatori quando si tratta di misure acustiche. Abbiamo misurato fino a 35,5 db(A), un valore che in un ambiente poco rumoroso è abbastanza udibile.
Uno sguardo al PCB
Il PCB giallo del Greenmax Plus 450W è un po' più piccolo di quanto possa contenere lo chassis, il che significa che il layout è compatto. Le alette di raffreddamento sono abbastanza più piccole rispetto a quelle del prodotto Cooler Master, per esempio. Abbiamo notato che Gigabyte usa ancora componenti di qualità; non c'è un chiaro risparmio che emerge a un primo sguardo. Il condensatore principale sul lato primario è fatto dalla giapponese Nippon Chemi-Con, mentre altri condensatori sono realizzati da Samxon. Il filtro in entrata non è diviso in due parti, ma troviamo tutti i componenti necessari. Le saldature sono buone.
- Pagina 1 : Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- Pagina 2 : Cooler Master Silent Pro M2 520W
- Pagina 3 : Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- Pagina 4 : Corsair CX500
- Pagina 5 : Corsair CX500: misurazioni
- Pagina 6 : Gigabyte Greenmax Plus 450W
- Pagina 7 : Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- Pagina 8 : Seasonic SSR-360GP
- Pagina 9 : Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- Pagina 10 : Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- Pagina 11 : Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- Pagina 12 : Conclusioni
- Pagina 13 : Tabella di confronto modelli
Indice
- 1 . Alimentatori a basso costo, sfida tra 360 e 550 watt
- 2 . Cooler Master Silent Pro M2 520W
- 3 . Cooler Master Silent Pro M2 520W: misurazioni
- 4 . Corsair CX500
- 5 . Corsair CX500: misurazioni
- 6 . Gigabyte Greenmax Plus 450W
- 7 . Gigabyte Greenmax Plus 450W: misurazioni
- 8 . Seasonic SSR-360GP
- 9 . Seasonic SSR-360GP: misurazioni
- 10 . Configurazione di prova, tempo di hold-up e corrente inrush
- 11 . Efficienza secondo 80 PLUS, consumo standby e rumorosità
- 12 . Conclusioni
- 13 . Tabella di confronto modelli