Corsair RM450
Corsair RM450
La famiglia RM di Corsair si descrive rapidamente: certificazione Gold, modularità totale e non c'è molto altro, salvo il fatto che queste unità sono anche ottimizzate funzionare silenziosamente. Dopotutto, Corsair ha integrato una ventola ibrida, il che significa che non gira quando la temperatura è sufficientemente bassa per essere gestite passivamente. Il risultato è un funzionamento silenzioso.
La qualità costruttiva di Corsair è buona e i materiali usati sono eccellenti. La finitura nero opaca dell'RM450 e gli angoli arrotondati sono una buona cosa, anche se lo chassis non è così compatto come i prodotti concorrenti di Cooler Master e Seasonic. Tutti i cavi in bundle sono modulari e piatti. Per quanto riguarda la lunghezza e il loro numero, Corsair si pone a metà gruppo. Il singolo canale +12 V offre fino a 37,5 A secondo le specifiche. L'alimentatore ha cinque anni di garanzia.
Una configurazione totalmente modulare ha il vantaggio di offrire maggiore flessibilità, specialmente quando avete bisogno di più cavi specializzati. Il rovescio della medaglia, tuttavia, è una perdita di efficienza. Schede aggiuntive, collegamenti conduttivi e connettori impattano negativamente su questo importante criterio.
Le misure richieste per la certificazione 80 PLUS Gold sono al limite per questo alimentatore. Riesce a rispondere ai tre benchmark necessari senza ulteriore margine. Con i carichi minori, quelli con cui un PC ha a che fare la maggior parte del tempo, la situazione non è il massimo. A 50 W raggiunge un livello d'efficienza dell'80 percento. Questo dato scende al 72% a 25 W.
Il tempo di hold-up è uno dei punti di forza dell'RM540, che fa registrare 24 ms. Le misure di ripple e rumorosità inoltre parlano per l'alta qualità di questo alimentatore: sono simili a quelle viste con il Cooler Master V450S. Abbiamo visto anche un consumo molto basso (0.04 W) in standby senza alcun carico, ed è un'ottima cosa.
Finora il Corsair RM450 convince. E, grazie alla sua ventola controllata dinamicamente, dovrebbe cavarsela anche nelle rilevazioni acustiche. Abbiamo visto alimentatori commercializzati come semi-passivi che producevano invece molto rumore, ma fortunatamente il Corsair RM450 non delude. Sotto un carico di 200 W, la ventola non gira e dopo 30 minuti di calore che sale, stavamo ancora aspettando che facesse rumore. La ventola ha iniziato a girare a 360 W e anche in quel frangente generava solo 30.4 dB(A).
Uno sguardo al PCB
Corsair lavora con CWT da anni, e la famiglia RM è un prodotto frutto di tale collaborazione. La qualità costruttiva dello chassis è alta, simile a tutto il resto che troviamo all'interno.
Il filtro di ingresso è separato in due parti consistenti di due condensatori a X e quattro Y, che lavorano insieme con un MOV e due bobine. Il condensatore primario è realizzato ancora una volta da Panasonic. Quelli secondari da Nippon Chemi-Con e CapXon.
Corsair usa un convertitore DC-DC, ma trascura LLC e usa un IC piuttosto datato. Nonostante tutto questa configurazione è abbastanza buona da ottenere la certificazione Gold. La qualità della saldatura è in linea con ciò che bisogna aspettarsi in questa categoria di prezzo.