Powermat
- Pagina 1 : Alimentazione wireless, atmosfera elettrica
- Pagina 2 : Molti vantaggi e poche limitazioni
- Pagina 3 : eCoupled
- Pagina 4 : Superficie di ricarica
- Pagina 5 : Televisore
- Pagina 6 : Trasmissione dati, senza esagerare
- Pagina 7 : Qualche cavo c’è
- Pagina 8 : Powermat
- Pagina 9 : RF: là, dove nessun elettrone è mai giunto prima
- Pagina 10 : Batterie eterne
Powermat
Powermat offre un sistema di induzione magnetica simile a quello di eCoupled, che abbiamo visto al CES del 2007. I rappresentati di Powermat hanno enfatizzato come i loro dispositivi possano alimentare televisori a schermo piatto o far bollire l’acqua, in futuro, e stanno tentando di lanciarli sul mercato da subito, senza aspettare che i produttori assemblino dispositivi compatibili.
Powermat offrirà cinque diversi tipi di tappetini di ricarica entro il prossimo autunno: si parte da un modello modulare che può caricare fino a sei dispositivi, e si arriva ad un modello da viaggio pieghevole, passando da un tappetino da 3 connessioni, con prezzi che vanno dai 129 ai 159 dollari. Se volete ricaricare notebook, telefono, lettore MP3, cuffie, fotocamera, GPS e altri piccoli dispositivi, avrete bisogno del modello PC+. Il modello PC+ permette di sfruttare l’alimentazione senza fili anche con dispositivi non compatibili, grazie ad un "power disk", da collegare al computer portatile, prima di collocarlo nell’area di ricarica.
Risolto il problema del notebook, e di altri dispositivi, per ogni altro dispositivo sarà necessario un adattatore che costa 30 dollari. Questi adattatori, si spera, saranno necessari solo durante i primi tempi, fino a che non saranno introdotti dispositivo compatibili. In ogni caso, anche così, è possibile risparmiare spazio e ridurre lo spreco di energia.
Come eCoupled, Powermat può ricevere dati dal dispositivo, e ‘sapere’ quale voltaggio è necessario e quando fermare l’operazione perché la batteria è carica. L’azienda afferma anche che, in futuro, sarà possibile usare la stessa connessione anche per il trasferimento file.
Powermat ha un catalogo piuttosto ampio. In alto a sinistra è visibile il Power Disk, che rende possibile ricaricare il notebook.
I Power Disk non sono certo piccoli, ma permettono di ricaricare dispositivi non compatibili, oppure che non ci starebbero sulla stazione.
Non ci sono solo Power Disk; Powermat ha pensato anche a stazioni di ricarica dedicate, coma la docking station per iPod, e dispositivi designati appositamente per Powermat, come l’orologio.
- Pagina 1 : Alimentazione wireless, atmosfera elettrica
- Pagina 2 : Molti vantaggi e poche limitazioni
- Pagina 3 : eCoupled
- Pagina 4 : Superficie di ricarica
- Pagina 5 : Televisore
- Pagina 6 : Trasmissione dati, senza esagerare
- Pagina 7 : Qualche cavo c’è
- Pagina 8 : Powermat
- Pagina 9 : RF: là, dove nessun elettrone è mai giunto prima
- Pagina 10 : Batterie eterne