Conclusioni
- Pagina 1 : AMD 890GX, motherboard Asus, MSI e Gigabyte a confronto
- Pagina 2 : Funzionalità schede madre
- Pagina 3 : Asus M4A89GTD Pro USB3
- Pagina 4 : Asus M4A89GTD Pro USB3, BIOS e Accessori
- Pagina 5 : Gigabyte GA-890GPA-UD3H
- Pagina 6 : Gigabyte GA-890GPA-UD3H, BIOS e Accessori
- Pagina 7 : MSI 890GXM-G65
- Pagina 8 : MSI 890GXM-G65, BIOS e Accessori
- Pagina 9 : Configurazione di prova
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: grafica integrata e SATA 6Gbps
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Modern Warfare 2 e Crysis
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 2 e Call of Pripyat
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 16 : Conclusioni
Conclusioni
Con un controller SATA 6Gb/s, il Southbridge SB850 è probabilmente la ragione migliore per comprare una scheda madre 890GX. Né le nuove né quelle vecchie interfacce possono raggiungere il limite della loro tecnologia, ma H2benchw mostra un incremento del bandwidth del 42% tra la migliore 890GX e il chipset 790GX.
Che dire del resto dei test?
Escludendo quelli sintetici, l’unica ragione per scegliere il nuovo Northbridge è il supporto DX10.1. È un miglioramento minimo, e non crediamo che valga la spesa. Se avete già una scheda 790GX, potete tranquillamente tenerla.
Le tre schede madre 890GX sono compatibili con i Phenom II X6, mentre AMD non si è espressa per quanto riguarda le soluzioni 790GX.
Il prezzo tra le soluzioni di nuova e vecchia generazione è simile, quindi munirsi di una soluzione dotata del nuove controller SATA dell’SB850 potrebbe essere un affare. Per noi, fatto salvo il prezzo simile, l’SB850 è una ragione abbastanza buona per puntare sul nuovo chipset anziché il precedente.
- Pagina 1 : AMD 890GX, motherboard Asus, MSI e Gigabyte a confronto
- Pagina 2 : Funzionalità schede madre
- Pagina 3 : Asus M4A89GTD Pro USB3
- Pagina 4 : Asus M4A89GTD Pro USB3, BIOS e Accessori
- Pagina 5 : Gigabyte GA-890GPA-UD3H
- Pagina 6 : Gigabyte GA-890GPA-UD3H, BIOS e Accessori
- Pagina 7 : MSI 890GXM-G65
- Pagina 8 : MSI 890GXM-G65, BIOS e Accessori
- Pagina 9 : Configurazione di prova
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: grafica integrata e SATA 6Gbps
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Modern Warfare 2 e Crysis
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 2 e Call of Pripyat
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . AMD 890GX, motherboard Asus, MSI e Gigabyte a confronto
- 2 . Funzionalità schede madre
- 3 . Asus M4A89GTD Pro USB3
- 4 . Asus M4A89GTD Pro USB3, BIOS e Accessori
- 5 . Gigabyte GA-890GPA-UD3H
- 6 . Gigabyte GA-890GPA-UD3H, BIOS e Accessori
- 7 . MSI 890GXM-G65
- 8 . MSI 890GXM-G65, BIOS e Accessori
- 9 . Configurazione di prova
- 10 . Risultati Benchmark: grafica integrata e SATA 6Gbps
- 11 . Risultati Benchmark: Modern Warfare 2 e Crysis
- 12 . Risultati Benchmark: DiRT 2 e Call of Pripyat
- 13 . Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- 14 . Risultati Benchmark: produttività
- 15 . Risultati Benchmark: sintetici
- 16 . Conclusioni