MSI 890GXM-G65
- Pagina 1 : AMD 890GX, motherboard Asus, MSI e Gigabyte a confronto
- Pagina 2 : Funzionalità schede madre
- Pagina 3 : Asus M4A89GTD Pro USB3
- Pagina 4 : Asus M4A89GTD Pro USB3, BIOS e Accessori
- Pagina 5 : Gigabyte GA-890GPA-UD3H
- Pagina 6 : Gigabyte GA-890GPA-UD3H, BIOS e Accessori
- Pagina 7 : MSI 890GXM-G65
- Pagina 8 : MSI 890GXM-G65, BIOS e Accessori
- Pagina 9 : Configurazione di prova
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: grafica integrata e SATA 6Gbps
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Modern Warfare 2 e Crysis
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 2 e Call of Pripyat
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 16 : Conclusioni
MSI 890GXM-G65
MSI è l’unica azienda a fornire una scheda madre microATX dotata del nuovo chipset. La 890GXM-G65 mette a disposizione gran parte delle caratteristiche presenti sulla rivale Asus, eccetto il controller eSATA e due slot d’espansione.
Clicca per ingrandire
Il pannello posteriore contiene una singola connessione eSATA, migliorata allo standard 6 Gb/s perché usa il controller integrato nel chipset. Come i suoi rivali, la 890GXM-G65 fornisce anche due porte USB 3.0.
Tutte e tre le schede madre forniscono un’uscita HDMI ma non quella DisplayPort, sebbene questa interfaccia, supportata da AMD, si trovi in molte schede madre Intel. Questa particolare scheda madre, tuttavia, trova la sua collocazione ideale ideale nei sistemi home theater, dove l’HDMI è lo standard HDCP più comune.
Clicca per ingrandire
La 890GXM-G65 sembra una scheda madre compatta per videogiocatori, con un grande dissipatore a heatpipe, due slot PCIe x16 e switch elettronici dei collegamenti PCIe per modalità slot dual x8 o singolo x16. I processori AMD riescono ad essere competitivi quando si guarda alle prestazioni di gioco, ma la Radeon HD 4290 integrata sarà di poco aiuto ai videogiocatori.
La 890GXM-G65 non ha il controller FireWire, che molti sfruttano per attivare la spesso inutilizzata connessione del pannello frontale. Le porte SATA che guardano in avanti sono altrettanto inadeguate per molti case, poiché il bordo frontale della scheda madre sarà spesso bloccato dagli alloggiamenti dei dischi. D’altra parte l’utente che desidera realizzare un sistema da gioco compatto troverà spesso le porte SATA che guardano in avanti bloccate dal dissipatore delle schede grafiche, quindi sembra che l’unica soluzione per MSI sarebbe stata quella di eliminare il connettore Ultra ATA e provare a infilare al suo posto delle porte SATA.
Come Asus, Msi posiziona il connettore audio del pannello frontale nell’angolo posteriore inferiore della scheda madre. MSI l’ha spostato leggermente in avanti, tuttavia.
- Pagina 1 : AMD 890GX, motherboard Asus, MSI e Gigabyte a confronto
- Pagina 2 : Funzionalità schede madre
- Pagina 3 : Asus M4A89GTD Pro USB3
- Pagina 4 : Asus M4A89GTD Pro USB3, BIOS e Accessori
- Pagina 5 : Gigabyte GA-890GPA-UD3H
- Pagina 6 : Gigabyte GA-890GPA-UD3H, BIOS e Accessori
- Pagina 7 : MSI 890GXM-G65
- Pagina 8 : MSI 890GXM-G65, BIOS e Accessori
- Pagina 9 : Configurazione di prova
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: grafica integrata e SATA 6Gbps
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Modern Warfare 2 e Crysis
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: DiRT 2 e Call of Pripyat
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . AMD 890GX, motherboard Asus, MSI e Gigabyte a confronto
- 2 . Funzionalità schede madre
- 3 . Asus M4A89GTD Pro USB3
- 4 . Asus M4A89GTD Pro USB3, BIOS e Accessori
- 5 . Gigabyte GA-890GPA-UD3H
- 6 . Gigabyte GA-890GPA-UD3H, BIOS e Accessori
- 7 . MSI 890GXM-G65
- 8 . MSI 890GXM-G65, BIOS e Accessori
- 9 . Configurazione di prova
- 10 . Risultati Benchmark: grafica integrata e SATA 6Gbps
- 11 . Risultati Benchmark: Modern Warfare 2 e Crysis
- 12 . Risultati Benchmark: DiRT 2 e Call of Pripyat
- 13 . Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- 14 . Risultati Benchmark: produttività
- 15 . Risultati Benchmark: sintetici
- 16 . Conclusioni