logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Tom's Hardware giovedì 4 Ottobre 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Trinity
  • CPU
Pagina 12: Conclusioni
  • Pagina 1 : AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell’APU Trinity
  • Pagina 2 : A10-5800K: undervolt e overclock
  • Pagina 3 : Configurazione di prova
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: Adobe CS6
  • Pagina 6 : Risultato benchmark: creazione contenuti
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Produttività
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: Strumenti di compressione
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: Media Encoding
  • Pagina 10 : Consumi
  • Pagina 11 : Efficienza
  • Pagina 12 : Conclusioni

Conclusioni

Data la richiesta di AMD di suddividere e pubblicare separatamente gli articoli sulle diverse parti di Trinity, siamo costretti a trarre conclusioni che vanno in contrasto con i dati sull'efficienza di questo articolo, in quanto sono considerazioni più generiche.

A impostazioni standard l'A10-5800K è generalmente più veloce rispetto a un Core i3 3220/3225 Ivy Bridge con applicazioni pesantemente ottimizzate per sfruttare i thread ed è più lento in quelle operazioni x86 che sfruttano un solo core.

L'HD Graphics 4000 è un chiaro miglioramento rispetto alla HD Graphics 3000, ma Intel non può competere con AMD nel gaming. La differenza è abbastanza rilevante e ci fa dire che se per caso se passate al Core i3 3200 con HD Graphics 2500, speriamo vi limitiate a usare fogli di calcolo, documenti word e a navigare sul web.

Il prezzo da pagare per l'enfasi riposta da AMD sulle prestazioni grafiche sono maggiori consumi, calore e almeno sul nostro banco di prova, rumorosità. Il Core i3 3225 di Intel può essere usato per realizzare un sistema desktop molto veloce che complessivamente usa meno energia rispetto al TDP di una sola APU di AMD. E lo fa senza produrre troppo rumore.

L'A10 5800K si trova sul mercato a circa 128 euro e l'A8 5600K a 107 euro. Il Core i3 3220 è disponibile a 127 euro e il 3225 a 140 euro. Francamente non andiamo pazzi per nessuna delle due soluzioni Intel. Punteremmo invece su un Pentium G2120 a circa 90 euro con grafica integrata entry-level. Sul fronte AMD, l'A10-5800K tocca le prestazioni grafiche che ci permettono di raccomandarlo ad amici con ambizioni grafiche modeste. L'A8-5600K perde troppo terreno sotto questo profilo e l'A8-3870K non è adeguato.

In definitiva, sia Intel che AMD vi offrono un'esperienza. Quale scegliere? Intel mette a disposizione grandi prestazioni nella produttività e con applicazioni per creare contenuti, insieme a consumi e temperature ridotte. Per giocare a qualsiasi cosa però vi serve una scheda video dedicata e questo porta a una spesa complessiva di almeno 200 euro.

AMD conta su prestazioni "abbastanza buone" nelle applicazioni x86 e tante prestazioni 3D per giocare a diversi giochi moderni con risoluzioni che in alcuni casi sono elevate. In cambio vi si chiede di accettare consumi che, nel confronto con Intel, sono alti. Il prezzo dell'A10-5800K e del Core i3 3220 sono simili e questo dovrebbe favorire la soluzione di AMD agli occhi di chi ha un budget ridotto.

Per quanto riguarda i veri power user, sappiamo che si può porre rimedio a calore e rumorosità, tanto da poter inserire un chip da 100 W persino all'interno di un HTPC. Non c'è modo di rendere il Core i3 più interessante, a meno che non lo accoppiate a una scheda aggiuntiva. L'enfasi sul bilanciamento della piattaforma posto da AMD rende l'A10-5800K la migliore piattaforma per molti rispetto alla concorrenza più prossima di Intel.

Pagina 12: Conclusioni
  • Pagina 1 : AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell’APU Trinity
  • Pagina 2 : A10-5800K: undervolt e overclock
  • Pagina 3 : Configurazione di prova
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: Adobe CS6
  • Pagina 6 : Risultato benchmark: creazione contenuti
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Produttività
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: Strumenti di compressione
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: Media Encoding
  • Pagina 10 : Consumi
  • Pagina 11 : Efficienza
  • Pagina 12 : Conclusioni

Indice

  • 1 . AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell’APU Trinity
  • 2 . A10-5800K: undervolt e overclock
  • 3 . Configurazione di prova
  • 4 . Risultati benchmark: 3DMark 11
  • 5 . Risultati benchmark: Adobe CS6
  • 6 . Risultato benchmark: creazione contenuti
  • 7 . Risultati benchmark: Produttività
  • 8 . Risultati benchmark: Strumenti di compressione
  • 9 . Risultati benchmark: Media Encoding
  • 10 . Consumi
  • 11 . Efficienza
  • 12 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 4 Ottobre 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Trinity
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta