Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 1 : AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell’APU Trinity
- Pagina 2 : A10-5800K: undervolt e overclock
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 5 : Risultati benchmark: Adobe CS6
- Pagina 6 : Risultato benchmark: creazione contenuti
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Produttività
- Pagina 8 : Risultati benchmark: Strumenti di compressione
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Media Encoding
- Pagina 10 : Consumi
- Pagina 11 : Efficienza
- Pagina 12 : Conclusioni
Risultati benchmark: 3DMark 11
Quando abbiamo parlato con Sami riguardo l'overclock di Llano, ci ha detto che la prima cosa da fare era modificare l'unità grafica dell'APU. I nostri risultati con 3DMark fanno capire il perché. Un miglioramento prestazionale di circa il 15% sarebbe una grande notizia nei giochi che abbiamo testato nel nostro precedente articolo (APU AMD Trinity contro Intel HD Graphics, giocare a 1920×1080) e che erano appena giocabili a 1920×1080.
Persino a impostazioni standard l'A10 e l'A8 distruggono i Core i3 Ivy Bridge. Questo è il dato che ci mancava nella nostra anteprima di giugno, e confermano le ipotesi fatte nei precedenti articoli. È solamente con il sottotest Physics che mette sotto torchio l'hardware x86 che vediamo i due core fisici con Hyper-Threading di Intel battere i due moduli AMD Piledriver formati da quattro core integer.
- Pagina 1 : AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell’APU Trinity
- Pagina 2 : A10-5800K: undervolt e overclock
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati benchmark: 3DMark 11
- Pagina 5 : Risultati benchmark: Adobe CS6
- Pagina 6 : Risultato benchmark: creazione contenuti
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Produttività
- Pagina 8 : Risultati benchmark: Strumenti di compressione
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Media Encoding
- Pagina 10 : Consumi
- Pagina 11 : Efficienza
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell’APU Trinity
- 2 . A10-5800K: undervolt e overclock
- 3 . Configurazione di prova
- 4 . Risultati benchmark: 3DMark 11
- 5 . Risultati benchmark: Adobe CS6
- 6 . Risultato benchmark: creazione contenuti
- 7 . Risultati benchmark: Produttività
- 8 . Risultati benchmark: Strumenti di compressione
- 9 . Risultati benchmark: Media Encoding
- 10 . Consumi
- 11 . Efficienza
- 12 . Conclusioni