logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop

di Don Woligroski giovedì 6 Giugno 2013 21:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Pagina 1: AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • Pagina 1 : AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • Pagina 2 : AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: benchmark sintetici
  • Pagina 5 : Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 6 : Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • Pagina 7 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 9 : Risultati: produttività
  • Pagina 10 : Risultati compressione
  • Pagina 11 : Consumi
  • Pagina 12 : Richland: un piccolo passo avanti

Le APU Richland puntano ai desktop

AMD ha recentemente presentato l'APU Kabini, la prima soluzione basata su architettura Jaguar per quanto riguarda i core x86 e quella Graphics Core Next (GCN) per quanto concerne la parte grafica, con un TDP da 4 a 25 watt. Sul fronte desktop non è ancora pronto il progetto di prossima generazione Kaveri, così AMD ha deciso di presentare Richland, una gamma di soluzioni che possiamo definire come "soluzioni Trinity ottimizzate".

AMD A10-6700 AMD A10-6700
Acquista
A10-6800K A10-6800K
Acquista

Il cuore è infatti l'architettura Piledriver per quanto concerne la CPU e l'architettura VLIW4 sul fronte della GPU. Mentre oggi ci occuperemo della parte desktop, è bene sapere che le APU Richland sono a disposizione dei produttori di notebook da qualche tempo, e che da quache giorno possono scegliere anche tra alcune versioni a basso consumo, come quelle che vedete nella tabella qui sotto.

Modelli Radeon Package TDP Core CPU Freq. CPU Base/Max Cache L2 Core Radeon Freq. GPU base
APU Serie A Low-Voltage e Ultra Low-Voltage
A10-5745M HD 8610G FP2 25 W 4 2.1/2.9 GHz 4 MB 384 533 MHz
A8-5545M HD 8510G FP2 19 W 4 1.7/2.7 GHz 4 MB 384 450 MHz
A6-5345M HD 8410G FP2 17 W 2 2.2/2.8 GHz 1 MB 192 450 MHz
A4-5145M HD 8310G FP2 17 W 2 2.0/2.6 GHz 1 MB 128 424 MHz

Le APU mobile hanno TDP tra 17 e 25 watt. Richland non è molto differente da Trinity, ma AMD ha lavorato per rendere l'APU più efficiente grazie a specifiche ottimizzazioni del Turbo Core, che includono un maggior numero di stati P per gestire meglio consumi e prestazioni in base al carico di lavoro.

Modelli Radeon TDP Core CPU Freq. CPU Base/Max Cache totale Core Radeon Freq. Radeon Sbloccato Prezzi
A10-6800K HD 8670D 100 W 4 4.1/4.4 GHz 4 MB 384 844 MHz Sì $149
A10-6700 HD 8670D 65 W 4 3.7/4.3 GHz 4 MB 384 844 MHz No $149
A8-6600K HD 8570D 100 W 4 3.9/4.2 GHz 4 MB 256 844 MHz Sì $119
A8-6500 HD 8570D 65 W 4 3.5/4.1 GHz 4 MB 256 800 MHz No $119
A6-6400K HD 8470D 65 W 2 3.9/4.1 GHz 1 MB 192 800 MHz Sì $77

Poi, come vedete nella tabella qui sopra, abbiamo le soluzioni desktop Richland. Il modello più rapido ha una frequenza di base superiore di 300 MHz rispetto all'A10-5800K, oltre al supporto ufficiale per la memoria DDR3 a 2133 MT/s (le altre soluzioni si fermano a 1866 MT/s). Inoltre, la sua GPU è 44 MHz più veloce rispetto alla precedente generazione. Il TDP rimane invariato a 100 W.

L'A10-6700 invece assomiglia molto al 5800K, a parte la frequenza base inferiore di 100 MHz, una soglia del Turbo Core di 100 MHz maggiore e una GPU leggermente più veloce. Questa soluzione ha un TDP di 65 watt. Come le APU Trinity, anche le soluzioni Richland sono perfettamente compatibili con il socket FM2, e quindi vi basterà un aggiornamento del BIOS per incrementare la compatibilità delle piattaforme esistenti A55, A75 e A85.

E che dire dei nuovi nomi dati alle GPU integrate? Puro marketing. Come noto a tutti, la serie di schede video Radeon HD 7000 definisce prodotti basati su architettura Graphics Core Next, ma non è così per le GPU integrate nelle APU, né con Trinity né tantomeno con Richland, che nonostante riporti il nome HD 8000 è ancora basata sulla configurazione VLIW4, che su desktop abbiamo visto a bordo delle schede Radeon HD 6900. Dal punto di vista dell'architettura, l'unica differenza tra le HD 8000 di Richland e le HD 7000 di Trinity, è il nome.

Parlando di grafica però non possiamo far a meno di ribadire la presenza del supporto di memoria 2133 MT/s a bordo dell'A10-6800K, che sarà particolarmente utile alle prestazioni della GPU integrata data la mancanza di cache L3 condivisa. Il bandwidth DDR3 teorico di 34 GB/s dovrebbe aiutare a migliorare il frame rate nei giochi. Detto questo passiamo però ai test della tecnologia Dual Graphics.

Pagina 1: AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • Pagina 1 : AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • Pagina 2 : AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: benchmark sintetici
  • Pagina 5 : Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 6 : Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • Pagina 7 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 9 : Risultati: produttività
  • Pagina 10 : Risultati compressione
  • Pagina 11 : Consumi
  • Pagina 12 : Richland: un piccolo passo avanti

Indice

  • 1 . AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • 2 . AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • 3 . Configurazione di prova e benchmark
  • 4 . Risultati: benchmark sintetici
  • 5 . Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • 6 . Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • 7 . Risultati: codifica multimediale
  • 8 . Risultati: Adobe CS6
  • 9 . Risultati: produttività
  • 10 . Risultati compressione
  • 11 . Consumi
  • 12 . Richland: un piccolo passo avanti
di Don Woligroski
giovedì 6 Giugno 2013 21:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta