Risultati: Adobe CS6
- Pagina 1 : AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
- Pagina 2 : AMD Dual Graphics: non ancora pronta
- Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 4 : Risultati: benchmark sintetici
- Pagina 5 : Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 6 : Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
- Pagina 7 : Risultati: codifica multimediale
- Pagina 8 : Risultati: Adobe CS6
- Pagina 9 : Risultati: produttività
- Pagina 10 : Risultati compressione
- Pagina 11 : Consumi
- Pagina 12 : Richland: un piccolo passo avanti
Risultati: Adobe CS6
After Effects dimostra sensibilità verso la memoria disponibile per core.
Premiere Pro CS6 scala maggiormente in base al numero di core. Anche se i core di AMD non riescono a fare molto lavoro per ciclo di clock, il fatto che l'A10-6800K ne abbia quattro gli consente di arrivare in prima posizione.
Ricordate che abbiamo due benchmark distinti per Photoshop. Il test CPU consiste in diversi filtri ottimizzati per sfruttare i thread che mettono sotto carico ogni core x86 della CPU. Il benchmark OpenCL usa filtri che si affidano alle risorse di CPU e GPU.
Nei test che impattano sulla GPU, i due core del chip Intel inseguono le tre APU di AMD. Al contrario, la combinazione di HD Graphics 2500 e core x86 fa emergere il Core i3-3220 nel test OpenCL. I chip AMD non sono così lontani, comunque.
- Pagina 1 : AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
- Pagina 2 : AMD Dual Graphics: non ancora pronta
- Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 4 : Risultati: benchmark sintetici
- Pagina 5 : Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 6 : Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
- Pagina 7 : Risultati: codifica multimediale
- Pagina 8 : Risultati: Adobe CS6
- Pagina 9 : Risultati: produttività
- Pagina 10 : Risultati compressione
- Pagina 11 : Consumi
- Pagina 12 : Richland: un piccolo passo avanti
Indice
- 1 . AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
- 2 . AMD Dual Graphics: non ancora pronta
- 3 . Configurazione di prova e benchmark
- 4 . Risultati: benchmark sintetici
- 5 . Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
- 6 . Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
- 7 . Risultati: codifica multimediale
- 8 . Risultati: Adobe CS6
- 9 . Risultati: produttività
- 10 . Risultati compressione
- 11 . Consumi
- 12 . Richland: un piccolo passo avanti