logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Risultati: benchmark sintetici

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Risultati: benchmark sintetici

di Tom's Hardware giovedì 6 Giugno 2013 21:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Pagina 4: Risultati: benchmark sintetici
  • Pagina 1 : AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • Pagina 2 : AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: benchmark sintetici
  • Pagina 5 : Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 6 : Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • Pagina 7 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 9 : Risultati: produttività
  • Pagina 10 : Risultati compressione
  • Pagina 11 : Consumi
  • Pagina 12 : Richland: un piccolo passo avanti

Risultati: benchmark sintetici

Con lo stesso numero di stream processor per quanto riguarda la GPU (384), non ci sorprende che tutte le soluzioni A10 si siano comportate in modo piuttosto simile. Un leggero incremento di frequenza di 44 MHz dà alle soluzioni Richland un vantaggio impercettibile. L'HD Graphics 2500 del Core i3 3220 non può tenere testa alle APU, mentre sappiamo che HD Graphics 4000 e 4600 riducono il gap.

Il modulo Physics misura le prestazioni x86 e in questo caso il Core i3 dual-core è in prima posizione – anche se di poco.

Anche se PCMark 8 è stato presentato pochi giorni fa, AMD non è stata in grado di offrici una copia in tempo per il test. Così abbiamo dovuto mantenere PCMark 7. Non è poi un grande problema dato che il test è realizzato usando parti di Windows 7, che molti appassionati continuano a usare. Inoltre è rappresentativo della maggior parte dei carichi di lavoro odierni. Il Core i3 con due core e quattro thread supera i due moduli Piledriver nei sottotest Overall, Creativity e Productivity.

Il vantaggio sul fronte dell'IPC dei processori Intel dà al Core i3 il primo posto nel test single-core di Cinebench. AMD si fa valere nel test multi-core, con le quattro pipeline integer che superano la tecnologia SMT.

Il Core i3-3220 di Intel mostra migliori prestazioni per quanto riguarda i risultati integer e in virgola mobile nel modulo Arithmetic di Sandra, anche se l'A10-6800K non è molto lontano in entrambi gli scenari.

Intel ha la cattiva abitudine di usare importanti caratteristiche per differenziare i suoi processori. I Core i3, per esempio, perdono arbitrariamente il supporto AES-NI. Il Core i3, così, si comporta miseramente sotto questo punto di vista. Le APU si comportano bene, processando istruzioni in base alla velocità della memoria, ottenendo così migliori punteggi AES256.

Questo è un risultato interessante. I due core x86 di Intel raggiungono risultati OpenCL elevati in LuxMark. Tutti e tre i core grafici Radeon si comportano più o meno allo stesso modo quando limitiamo il calcolo alle GPU. L'A10-6800K finisce in prima posizione con CPU e le GPU che lavorano insieme.

Ricordate tuttavia che, come abbiamo scritto nella pagina delle configurazioni di prova, stiamo testando solo l'HD Graphics 2500 di Intel. Se volete dati interessanti sull'HD Graphics 4000, date uno sguardo a questa pagina quattro della recensione del Core i7 4770K. I numeri prodotti dall'A10-5800K sono quasi identici, ma l'HD Graphics 4000 e la 4600 raggiungono prestazioni decisamente superiori, suggerendoci che un Core i3-3225 farebbe una grande differenza in questi test.

Pagina 4: Risultati: benchmark sintetici
  • Pagina 1 : AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • Pagina 2 : AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: benchmark sintetici
  • Pagina 5 : Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 6 : Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • Pagina 7 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 9 : Risultati: produttività
  • Pagina 10 : Risultati compressione
  • Pagina 11 : Consumi
  • Pagina 12 : Richland: un piccolo passo avanti

Indice

  • 1 . AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • 2 . AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • 3 . Configurazione di prova e benchmark
  • 4 . Risultati: benchmark sintetici
  • 5 . Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • 6 . Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • 7 . Risultati: codifica multimediale
  • 8 . Risultati: Adobe CS6
  • 9 . Risultati: produttività
  • 10 . Risultati compressione
  • 11 . Consumi
  • 12 . Richland: un piccolo passo avanti
di Tom's Hardware
giovedì 6 Giugno 2013 21:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta