logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Risultati: codifica multimediale

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Risultati: codifica multimediale

di Tom's Hardware giovedì 6 Giugno 2013 21:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Pagina 7: Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 1 : AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • Pagina 2 : AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: benchmark sintetici
  • Pagina 5 : Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 6 : Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • Pagina 7 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 9 : Risultati: produttività
  • Pagina 10 : Risultati compressione
  • Pagina 11 : Consumi
  • Pagina 12 : Richland: un piccolo passo avanti

Risultati: codifica multimediale

Come abbiamo visto, il sottosistema grafico di Richland ha pochi problemi nel battere l'HD Graphics 2500. Siamo inoltre abbastanza certi inoltre che la GPU dell'A10-6800K sia più veloce sia dell'HD Graphics 4000 che dell'HD Graphics 4600. Che cosa succede quando passiamo dall'ambito 3D alle applicazioni che si servono maggiormente della CPU? Partiamo dando uno sguardo alla codifica audio con due soluzioni single-thread.

iTunes è notoriamente ottimizzato per sfruttare un singolo thread, e questo dà alla architettura Ivy Bridge un notevole vantaggio. L'A10-6800K riesce a migliorare le prestazioni offerte dall'AMD A10-5800K, ma non può impensierire il Core i3.

Lo stesso si applica a LAME, un altro test single-thread.

HandBrake sfrutta bene le architettura multi-thread, e questo dà un vantaggio all'architettura Piledriver. Due core Ivy Bridge con Hyper-Threading non riescono a tenere il passo.

Se i risultati di Lame rispecchiano quelli di iTunes, quelli di TotalCode Studio emulano quanto visto con HandBrake. In generale, la codifica video basata su carichi di lavoro software favoriscono le CPU con più core che lavorano in parallelo. È vero che i moduli Piledriver di AMD condividono determinate risorse, ma l'Hyper-Threading di Intel non è sufficiente per mantenere davanti la configurazione dual-core Core i3.

Dobbiamo sottolineare che si tratta di codificatori video basati sul software. Recentemente è emersa una versione di HandBrake dotata di ottimizzazioni per OpenCL e Quick Sync. L'accelerazione hardware impatta su prestazioni e qualità, quindi ricordate quando iniziate operazioni di codifica di sfruttare tutte le frecce nel vostro arco.

Pagina 7: Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 1 : AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • Pagina 2 : AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: benchmark sintetici
  • Pagina 5 : Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Pagina 6 : Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • Pagina 7 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 8 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 9 : Risultati: produttività
  • Pagina 10 : Risultati compressione
  • Pagina 11 : Consumi
  • Pagina 12 : Richland: un piccolo passo avanti

Indice

  • 1 . AMD A10-6700 e A10-6800K alla prova: APU Richland per i PC desktop
  • 2 . AMD Dual Graphics: non ancora pronta
  • 3 . Configurazione di prova e benchmark
  • 4 . Risultati: benchmark sintetici
  • 5 . Risultati: F1 2012 e The Elder Scrolls V: Skyrim
  • 6 . Risultati: Tomb Raider e Metro: Last Light
  • 7 . Risultati: codifica multimediale
  • 8 . Risultati: Adobe CS6
  • 9 . Risultati: produttività
  • 10 . Risultati compressione
  • 11 . Consumi
  • 12 . Richland: un piccolo passo avanti
di Tom's Hardware
giovedì 6 Giugno 2013 21:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta