AMD A8-7650K, nuova APU con moltiplicatore sbloccato
AMD si prepara a introdurre l'A8-7650K, una nuova APU Kaveri con moltiplicatore sbloccato per piattaforme FM2+. Si tratta della prima soluzione della famiglia A8 provvista di tale caratteristica, volta a favorire i tentativi di overclock dei consumatori.
Stando a quanto trapelato al CES 2015 (la fonte è Gamersnexus) questa proposta dovrebbe avere un prezzo suggerito di 105 dollari, all'incirca 6 dollari in più dell'A8-7600, una APU decisamente interessante ma che non ha il moltiplicatore sbloccato.
Per quanto concerne le caratteristiche l'A8-7650K dovrebbe vantare quattro core x86 Steamroller e una GPU Graphics Core Next con 384 stream processor. La frequenza di base del processore sarebbe pari a 3.3 GHz, ma in modalità Turbo Core si dovrebbe raggiungere un massimo di 3.8 GHz.
![]() | AMD A8-7600 | |
![]() | AMD A10-7700K | |
![]() | AMD A6-7400K |
A differenza dell'A10-7700K, APU praticamente identica (ma con 100 MHz di frequenza in più di base), la nuova arrivata dovrebbe avere un TDP configurabile, ossia sarà possibile impostare un livello di TDP più basso (a discapito delle prestazioni) per favorire un maggiore risparmio energetico.
Prodotti | A10-7850K | A10-7800 | A10-7700K | A8-7650K | A8-7600 |
---|---|---|---|---|---|
Core / Thread | 4/4 | 4/4 | 4/4 | 4/4 | 4/4 |
Frequenza base | 3.7 GHz | 3.5 GHz | 3.4 GHz | 3.3 GHz | 3.1 GHz |
Frequenza Turbo Core massima | 4 GHz | 3.9 GHz | 3.8 GHz | 3.8 GHz | 3.8 GHz |
Cache L2 | 4 MB | 4 MB | 4 MB | 4 MB | 4 MB |
GPU integrata | R7 | Radeon R7 | Radeon R7 | Radeon R7 | Radeon R7 |
Compute Unit | 8 | 8 | 6 | 6 | 6 |
Shader | 512 | 512 | 384 | 384 | 384 |
Frequenza grafica | 720 MHz | 720 MHz | 720 MHz | ? | 720 MHz |
TDP | 95 W | 65 W | 95 W | ? | 65 W |
Purtroppo non sappiamo quale sia il TDP di questa nuova APU, ma è bene ricordare che l'A10-7700K ha un TDP di 95 watt, mentre l'A8-7600 si attesta a 65 – 45 watt. Ipotizziamo quindi che la nuova soluzione sarà impostabile a 95 o 65 watt, ma non ci resta che attendere dettagli ufficiali da AMD.
Trattandosi di una APU Kaveri abbiamo a che fare con una soluzione HSA (Heterogeneous System Architecture), ossia un prodotto che se supportato adeguatamente dal software può sfruttare indipendentemente i core x86 e quelli grafici – a seconda del carico – per velocizzare ulteriormente le operazioni di calcolo.
L'APU supporta inoltre l'OpenCL, mentre la GPU integrata è compatibile con le ultime istruzioni DirectX, OpenGL e l'API Mantle, usata da alcuni titoli come Thief, Battlefield 4 e Civilization V: Beyond Earth.