AMD APU C-50, Ontario in versione light per i tablet
AMD ha mostrato una versione della APU C-50 (Ontario dual-core) con TDP 5 watt, pensata specificatamente per entrare nei tablet e in altri prodotti a basso consumo. La versione standard di Ontario ha un TDP di 9 watt.
La APU Ontario è basata su architettura Bobcat, la stessa base della versione Zacate con TDP di 18 watt (Recensione della piattaforma AMD Fusion Zacate), e ha la grafica integrata on-die DirectX 11.
Per raggiungere questo livello di consumo AMD non ha spento core oppure ridotto la frequenza (1 GHZ), ma ha analizzato i requisiti hardware dei tablet e ha visto che alcune caratteristiche erano superflue. Il controller di memoria supporta quindi frequenze e timing più contenuti e il numero di interfacce di input e output è stato ridotto, lasciando spazio al supporto di una sola USB, una sola HDMI e così via.
Acer dovrebbe usare questo chip all’interno di un tablet con Windows 7, già mostrato a novembre (Acer Iconia, Tablet, Smartphone e l’online store Alive). Dovrebbe trattarsi di una soluzione in grado di competere sotto diversi punti di vista con piattaforme come quella Atom, adottata da MSI per il Win Pad 100 W (MSI Wind Pad 100W, Tablet da 10 pollici con Windows 7).
AMD risponde così in parte alla nostra domanda (AMD e i tablet: si affiderà ad ARM o punterà sull’x86?) sul cammino che sceglierà nel mondo tablet. Tuttavia non è da escludersi che l’azienda si concentri su un design ancora più dedicati al mondo dei tablet, ma al momento non ci sono informazioni in merito.
###old571###old