Performance Tests
- Pagina 1 : AMD Athlon64 FX-53: salto di prestazioni primaverile
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Benchmarks Sintetici
- Pagina 6 : Pag 5
- Pagina 7 : Pag 4
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Benchmarks Applicazioni
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Benchmarks Audio
- Pagina 13 : Pag 3
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Benchmarks Video
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : DirectX 9
- Pagina 18 : AMD Athlon64 FX-53
- Pagina 19 : DirectX 8
- Pagina 20 : Pag 3
- Pagina 21 : Pag 2
- Pagina 22 : Risultati Benchmark
- Pagina 23 : Benchmark
- Pagina 24 : Configurazione di prova
- Pagina 25 : Errori con PC Mark 2004?
- Pagina 26 : Performance Tests
- Pagina 27 : Buffer Overflow: i pericoli
- Pagina 28 : DEP: Data Execution Protection
- Pagina 29 : 2.6 GHz facili facili
- Pagina 30 : Pag 2
- Pagina 31 : Quale motherboard per Socket 940 permette l’overclocking?
MSI K8T Master MS-9130: problemi con SYSmark 2004
Siccome la K8T Master alias MX-9130 è risultata la motherboard più veloce presente nei nostri laboratori, abbiamo deciso di utilizzarla per le prove con l’FX-53. Purtroppo la motherboard si è rifiutata di portare a termine il test BAPCo SYSmark 2004.
Anche se i nostri primi sospetti attribuivano il problema al processore, dato che con l’FX-51 funzionava senza problemi, abbiamo eliminato ogni dubbio utilizzando l’Asus SK8V.
Prestazionalmente, anche se l’Asus SK8V è leggermente più lenta della MSI K8T, la differenza è minima e non tale da cambiare i risultati generali. In molti casi, le differenze sono impercettibili.
Probabilmente il problema era causato da un’incompatibilità con il Corcell e memorie DIMM Registered
- Pagina 1 : AMD Athlon64 FX-53: salto di prestazioni primaverile
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Benchmarks Sintetici
- Pagina 6 : Pag 5
- Pagina 7 : Pag 4
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Benchmarks Applicazioni
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Benchmarks Audio
- Pagina 13 : Pag 3
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Benchmarks Video
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : DirectX 9
- Pagina 18 : AMD Athlon64 FX-53
- Pagina 19 : DirectX 8
- Pagina 20 : Pag 3
- Pagina 21 : Pag 2
- Pagina 22 : Risultati Benchmark
- Pagina 23 : Benchmark
- Pagina 24 : Configurazione di prova
- Pagina 25 : Errori con PC Mark 2004?
- Pagina 26 : Performance Tests
- Pagina 27 : Buffer Overflow: i pericoli
- Pagina 28 : DEP: Data Execution Protection
- Pagina 29 : 2.6 GHz facili facili
- Pagina 30 : Pag 2
- Pagina 31 : Quale motherboard per Socket 940 permette l’overclocking?
Indice
- 1 . AMD Athlon64 FX-53: salto di prestazioni primaverile
- 2 . Pag 2
- 3 . Conclusioni
- 4 . Pag 2
- 5 . Benchmarks Sintetici
- 6 . Pag 5
- 7 . Pag 4
- 8 . Pag 3
- 9 . Pag 2
- 10 . Benchmarks Applicazioni
- 11 . Pag 2
- 12 . Benchmarks Audio
- 13 . Pag 3
- 14 . Pag 2
- 15 . Benchmarks Video
- 16 . Pag 2
- 17 . DirectX 9
- 18 . AMD Athlon64 FX-53
- 19 . DirectX 8
- 20 . Pag 3
- 21 . Pag 2
- 22 . Risultati Benchmark
- 23 . Benchmark
- 24 . Configurazione di prova
- 25 . Errori con PC Mark 2004?
- 26 . Performance Tests
- 27 . Buffer Overflow: i pericoli
- 28 . DEP: Data Execution Protection
- 29 . 2.6 GHz facili facili
- 30 . Pag 2
- 31 . Quale motherboard per Socket 940 permette l’overclocking?