AMD Brazos e grafica DirectX 11 per l’Aspire One 522
Se le indiscrezioni relative al nuovo Aspire One 522 fossero confermate, il nuovo netbook di Acer sarebbe il primo prodotto mobile con piattaforma Fusion di AMD, e in particolare con Brazos (AMD Brazos, la prima incarnazione di Fusion – AMD Fusion in test: le prestazioni di Brazos e Zacate).
Acer Aspire One 522
Il netbook di casa Acer dovrebbe installare, infatti, il chip AMD C-50
della famiglia Ontario, un prodotto dual core con frequenza di 1 GHz. Il processore di AMD integra la grafica ATI Radeon 6250, che costituisce uno degli elementi di maggiore interesse, dato che supporta le librerie DirectX 11 e l’accelerazione UVD3.
Acer aspire One 522 – clicca per ingrandire
Sul piano del design e della progettazione il nuovo netbook di casa Acer dovrebbe essere identico al predecessore Aspire One D255, dal quale eredita anche il display da 10 pollici.
La piattaforma AMD di nuova generazione dovrebbe, tuttavia, costituire
una svolta nell’ambito delle prestazioni del nuovo Aspire One, che sono
visibili già dalla risoluzione del pannello LCD che dovrebbe essere di 1280×720 punti.
Acer aspire One 522 – clicca per ingrandire
Inoltre, il nuovo 522 dovrebbe mettere a disposizione un’uscita HDMI per visualizzare i contenuti HD su un televisore esterno. Stando alle informazioni dichiarate dal produttore, la batteria da 6 celle in dotazione dovrebbe garantire un’autonomia massima di 6 ore, ma ovviamente il dato sarà da verificare in sede di test.
Al momento non ci sono informazioni inerenti prezzo e disponibilitÃ
dell’Aspire One 522, che dovrebbe essere presentato al CES di Las Vegas
a inizio 2011.