logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

AMD: Bristol Ridge per preparare il terreno alle CPU Zen

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD: Bristol Ridge per preparare il terreno alle CPU Zen

di Manolo De Agostini giovedì 10 Dicembre 2015 7:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU

Tutti gli occhi in casa AMD sono puntati sull'architettura Zen, dipinta come la panacea di tutti i mali dopo anni di grandissima sofferenza e prodotti validi ma figli di scelte al risparmio. L'architettura Zen dovrebbe consentire all'azienda di tornare a combattere ad armi pari con Intel anche nella fascia alta dei mercati desktop e server.

amd financial analyst day 2015 01

Stando tuttavia alle parole di Devinder Kumar, direttore finanziario di AMD presente alla Raymond James Technology Investors Conference, l'architettura Zen inizierà a pesare sul fatturato dell'azienda solo nel 2017, a ulteriore riprova che i processori di nuova concezione non dovrebbero sbarcare sul mercato prima del quarto trimestre 2016, ossia tra circa un anno.

amd financial analyst day 2015 02

Dodici mesi sono lunghi, quindi cosa intende fare AMD nel frattempo? Ebbene, stando ad alcune slide apparse sul sito cinese Benchlife, l'obiettivo è preparare il terreno alle soluzioni Zen già a partire dalla prima metà del prossimo anno con Bristol Ridge, una nuova APU che andrà a sostituire rispettivamente le soluzioni Carrizo in ambito mobile e le proposte Godavari in quello desktop.

La versione per portatili di Bristol Ridge sarà accompagnata da una piattaforma nota come FP4 (compatibile anche con Stoney Ridge, APU che rimpiazzerà le attuali soluzioni Carrizo-L a basso consumo), mentre quella desktop arriverà con la piattaforma AM4.

AMD Bristol Ridge APU Family Desktop AM4
Clicca per ingrandire

Quest'ultima è piuttosto interessante perché dovrebbe rappresentare una base comune con i futuri processori Zen, noti con il nome in codice Summit Ridge. Chi acquisterà una piattaforma AM4 (si vocifera di una presentazione a marzo 2016) dovrebbe essere quindi in grado di passare successivamente a un chip Zen. Per la conferma aspettiamo tuttavia maggiori dettagli da AMD.

Le APU Bristol Ridge saranno nuovamente basate su architettura x86 Excavator (fino a quattro core) come le attuali proposte mobile Carrizo e accompagnate da una parte grafica GCN 1.2 con supporto DirectX 12, HSA 1.0 e molto altro. Non mancherà il supporto alle DDR4, caratteristica che AMD ha dimostrato di avere già nelle sue corde nel settore embedded con Merlin Falcon. Le soluzioni mobile per piattaforma FP4 supporteranno sia la memoria DDR3 che quella DDR4.

AMD Bristol Ridge APU Family Mobility FP4
Clicca per ingrandire

Alcune slide su Benchlife indicano inoltre le specifiche delle soluzioni Bristol Ridge, sebbene prive di nomi commerciali. Le APU desktop per piattaforma AM4 dovrebbero essere inizialmente otto, sette quad-core e un dual-core, con frequenza di base tra 2,5 e 3,6 GHz e in modalità Turbo tra 2,8 e 4 GHz.

I chip grafici integrati avranno da 256 a 512 stream processor a seconda del modello con frequenze tra 900 e 948 MHz. Tutti i chip supporteranno la memoria DDR4 a 2400 MHz. Alcuni modelli saranno privi di parte grafica e forse andranno a sostituire le attuali soluzioni Athlon. In ogni caso il TDP di tutti questi modelli si aggirerà tra 35 e 65 watt a seconda delle specifiche.

La lineup mobile per piattaforma FP4 di Bristol Ridge dovrebbe prevedere almeno sette modelli, sei dei quali quad-core. Il TDP, forse l'aspetto più importante in ambito notebook, si dovrebbe aggirare tra 15 e 35 watt a seconda delle specifiche.

AMD A10-7870K AMD A10-7870K
Acquista
AMD FX-8350 AMD FX-8350
Acquista

di Manolo De Agostini
giovedì 10 Dicembre 2015 7:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD A
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta