logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Gestione dei video di alta qualità e 4K

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Gestione dei video di alta qualità e 4K

di Tom's Hardware mercoledì 3 Giugno 2015 11:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD A
  • Computex 2015
  • CPU
Pagina 3: Gestione dei video di alta qualità e 4K
  • Pagina 1 : AMD Carrizo, le novità delle APU di sesta generazione per i portatili
  • Pagina 2 : Imparare dalle GPU per migliorare le CPU
  • Pagina 3 : Gestione dei video di alta qualità e 4K
  • Pagina 4 : Un occhio al gaming
  • Pagina 5 : HSA 1.0 e una gestione dei dati diversa

Gestione dei video di alta qualità e 4K

In genere, quando si tratta di consumi è molto facile concentrarsi sull'energia richiesta in standby e in idle, ma quei valori non dicono molto. Chi acquista un portatile lo usa per diversi scopi, tra cui per esempio lo streaming su Twitch di una partita di League of Legends.

Questo è uno scenario che consuma molta batteria perché i contenuti video di alta qualità – in particolare i file codificati negli ultimi formati – richiedono l'uso di una GPU per la decodifica. Il problema è che la GPU in questo scenario rimane molto sottoutilizzata, anche se attivarla è necessario per una riproduzione ragionevolmente rapida.

amd carrizo 08
Clicca per ingrandire

Il metodo di riproduzione video usato in Kaveri non era efficiente: i file video passavano dall'UVD (unified video decoder) alla memoria, all'interno della GPU e poi nuovamente nella memoria e poi allo schermo. Il doppio uso della memoria minava fortemente le prestazioni.

Per risolvere il problema AMD ha ideato una pipeline con scopo speciale nell'engine display che si occupa di tutto il lavoro di scaling. È stata inoltre aggiunta una logica "special purpose" sottostante all'engine per occuparsi della maggior parte delle operazioni di riproduzione video in precedenza gestite dalla GPU. Questo riduce i consumi di circa metà watt – ossia si guadagna mezzora nella riproduzione video, secondo AMD.

amd carrizo 09
Clicca per ingrandire

Lo unified video decoder è un altro pezzo importante del puzzle. L'UVD 6 ha quattro volte il bandwidth del predecessore, che è un requisito per supportare video 4K a 60 FPS. AMD afferma che questo piccolo chip per la decodifica è il primo del suo genere a supportare la decodifica HEVC/H.265. Senza questo chip i core GCN non sono in grado di decodificare tale formato di alta qualità in tempo reale.

amd carrizo 10
Clicca per ingrandire

AMD ha lavorato proprio con la risoluzione 4K in testa. L'azienda voleva assicurarsi che le nuove APU fossero pronte per il futuro. Parallelamente l'azienda ha anche realizzato che il contenuto 1080p medio veniva renderizzato più rapidamente del necessario. Così ha lavorato affinché il processo fosse più efficiente, ad esempio togliendo energia al decodificatore tra i frame a 60fps.

amd carrizo 11
Clicca per ingrandire

AMD ha aggiunto il Power Gating (tecnica che spegne blocchi di circuiti non in uso) all'UVD, permettendo al decoder di gestire ogni frame all'interno del 25 percento del frame time e poi entrare in modalità sleep fino al frame successivo. Tramite il software poi è stato possibile sincronizzare la CPU in modo che quando questa entrasse in sleep, la DRAM finisse il lavoro. Tutti questi cambiamenti portano, secondo l'azienda, a un raddoppio nella riproduzione di contenuti video.

Pagina 3: Gestione dei video di alta qualità e 4K
  • Pagina 1 : AMD Carrizo, le novità delle APU di sesta generazione per i portatili
  • Pagina 2 : Imparare dalle GPU per migliorare le CPU
  • Pagina 3 : Gestione dei video di alta qualità e 4K
  • Pagina 4 : Un occhio al gaming
  • Pagina 5 : HSA 1.0 e una gestione dei dati diversa

Indice

  • 1 . AMD Carrizo, le novità delle APU di sesta generazione per i portatili
  • 2 . Imparare dalle GPU per migliorare le CPU
  • 3 . Gestione dei video di alta qualità e 4K
  • 4 . Un occhio al gaming
  • 5 . HSA 1.0 e una gestione dei dati diversa
di Tom's Hardware
mercoledì 3 Giugno 2015 11:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD A
  • Computex 2015
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta