AMD compie 40 anni tra successi e rovinose cadute
Il primo maggio è la festa dei lavoratori, ma segna anche il quarantesimo anniversario dalla nascita di AMD, fondata proprio il primo maggio 1969.
Padre dell'azienda è Jerry Sanders III, a cui si sommano non meglio precisati "sette soci". Tempo fa, in un articolo – Storia dei processori AMD, dal 8086 clonato al Phenom – abbiamo parlato della crescita, i successi e le cadute nel settore dei microprocessori della casa di Sunnyvale.
Dopo un periodo entusiasmante, ci riferiamo in particolare ai progetti K7 e K8 (Athlon e Athlon X2), AMD è incappata in un momento decisamente infelice, figlio di problemi con i processori della gamma Phenom e di un'acquisizione di ATI – ottima dal punto di vista business – che però è, appunto, stata eseguita durante una congiuntura sfavorevole.
L'azienda, dopo lo spin-off del settore produttivo, sta tentando di tornare alla profittabilità concentrandosi su quello che le è sempre riuscito meglio: progettare nuovi prodotti. Ci auguriamo, tra dieci anni, di essere poter festeggiare le nozze d'oro di AMD. L'azienda, per l'occasione, ha aperto un sito web ad hoc.
Auguri AMD!