AMD Deccan, APU a 28 nanometri per il dopo Brazos
AMD avrebbe già in cantiere il sostituto della piattaforma Brazos, soluzione per netbook e tablet PC che l’azienda svelerà ufficialmente alla Consumer Electronics Show (CES) 2011 di questi giorni, e di cui potete leggere un’anteprima in questi due articoli: AMD Brazos, la prima incarnazione di Fusion – AMD Fusion in test: le prestazioni di Brazos e Zacate.
Indiscrezioni dall’Asia indicano che l’azienda sarebbe al lavoro su Deccan, piattaforma formata dalla APU Krishna e dal chipset Yuba. I primi sample per i test interni dovrebbero essere pronti entro il primo trimestre di quest’anno, mentre nel secondo trimestre l’azienda dovrebbe mostrare ai partner – i produttori di portatili – il frutto del proprio lavoro. La vendita in volumi dovrebbe iniziare in prossimità della fine del 2011 e ciò vuol dire che al CES 2012 vedremo una nuova piattaforma AMD.
Piattaforma di prova Brazos
Per quanto noto sinora, Krishna è una APU prodotta a 28 nanometri basata su un’evoluzione dell’architettura Bobcat (al momento non si sa in quali aspetti). Le roadmap più recenti indicano che Krishna sarà disponibile in modelli con due o quattro core, entrambi dotati di grafica integrata DirectX 11.
Krishna prenderà il posto di Zacate, mentre sarà Wichita a sostituire Ontario. Zacate e Ontario sono le due APU compatibili con piattaforma Brazos – differenti per TDP (18 e 9 watt) e prestazioni – che vedremo nei tablet, netbook e nettop in uscita nei prossimi mesi.