Conclusioni
- Pagina 1 : AMD FirePro V8700, grafica high-end per workstation
- Pagina 2 : Uno sguardo al mercato
- Pagina 3 : FirePro V8700 nel dettaglio
- Pagina 4 : Driver
- Pagina 5 : Maya
- Pagina 6 : 3D Studio Max
- Pagina 7 : Solidworks
- Pagina 8 : Viewperf
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Prestazioni di gioco: Radeon HD 4870 vs FirePro V8700
- Pagina 11 : Conclusioni
Conclusioni
Benchmark alla mano, possiamo affermare che la ATI FirePro V8700 è leggermente più veloce e prestante del modello precedente, la V8600. Non abbiamo notato grandi novità, né miglioramenti prestazionali rilevanti in questo nuovo prodotto che, tuttavia, si contrappone bene alla Quadro FX 5600.
Il prezzo di questa scheda la rende un buon affare, anche se, lo ricordiamo, si tratta pur sempre di cifre molto rilevanti. È anche vero che la Quadro FX5800 costa 3150 dollari, mentre per la FX 5600 ce ne vogliono 2700.
Per 930 dollari, quindi, la FirePro V8700 è una scheda professionale "a buon prezzo": se state pensando che si tratta di una Radeon HD4870 più costosa, tenete presente che include driver disegnati per applicazioni professionali e dedicati, e che è accompagnata da un supporto specifico da parte dell’azienda.
Viste le prestazioni e i costi, quindi, raccomandiamo di scegliere la ATI FirePro V8700, a chi deve scegliere un prodotto per la grafica professionale, senza esitazione.
- Pagina 1 : AMD FirePro V8700, grafica high-end per workstation
- Pagina 2 : Uno sguardo al mercato
- Pagina 3 : FirePro V8700 nel dettaglio
- Pagina 4 : Driver
- Pagina 5 : Maya
- Pagina 6 : 3D Studio Max
- Pagina 7 : Solidworks
- Pagina 8 : Viewperf
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Prestazioni di gioco: Radeon HD 4870 vs FirePro V8700
- Pagina 11 : Conclusioni