Maya 2013: Prestazioni 3D
Pagina 11: Maya 2013: Prestazioni 3D
- Pagina 1 : AMD FirePro W8000 e W9000, architettura GCN sulle workstation
- Pagina 2 : AutoCAD 2013: prestazioni 2D
- Pagina 3 : AMD FirePro W8000 è un affare?
- Pagina 4 : Rumorosità a confronto, video
- Pagina 5 : Consumi e temperature
- Pagina 6 : Benchmark OpenCL
- Pagina 7 : Benchmark DirectX
- Pagina 8 : Basemark CL: Video Processing
- Pagina 9 : Basemark CL: Image Processing
- Pagina 10 : Basemark CL: Benchmark generici
- Pagina 11 : Maya 2013: Prestazioni 3D
- Pagina 12 : AutoCAD 2013: prestazioni 3D
- Pagina 13 : Sfruttare l’architettura GCN nella serie FirePro
- Pagina 14 : SPECviewperf 11: Siemens NX
- Pagina 15 : SPECviewperf 11: Siemens TcVis
- Pagina 16 : SPECviewperf 11: SolidWorks
- Pagina 17 : SPECviewperf 11: Pro/ENGINEER
- Pagina 18 : SPECviewperf 11: Maya
- Pagina 19 : SPECviewperf 11: LightWave
- Pagina 20 : SPECviewperf 11: Ensight
- Pagina 21 : SPECviewperf 11: Catia
- Pagina 22 : Test: hardware e software di classe workstation
- Pagina 23 : AMD FirePro W
Maya 2013: Prestazioni 3D
Abbiamo usato Maya 2013 con uno script modificato basato sul file "MayaTest.mel" (SPECapc 2009). Abbiamo deciso di prendere la Quadro 6000 come scheda di riferimento con il 100% e convertito le prestazioni di tutte le altre schede a una percentuale dei rispetti risultati. I numeri inferiori al 100% indicano prestazioni migliori rispetto alla Quadro 6000, mentre quelli maggiori prestazioni inferiori.
Questo benchmark riflette in modo abbastanza accurato le prestazioni reali. Le schede FirePro W di AMD si comportano bene e passano davanti alle vecchie soluzioni (come ci si aspetterebbe per via della loro maggiore potenza) e si confrontano bene con le schede Nvidia. Ancora una volta, il vincitore è determinato dalla specifica applicazione.
Pagina 11: Maya 2013: Prestazioni 3D
- Pagina 1 : AMD FirePro W8000 e W9000, architettura GCN sulle workstation
- Pagina 2 : AutoCAD 2013: prestazioni 2D
- Pagina 3 : AMD FirePro W8000 è un affare?
- Pagina 4 : Rumorosità a confronto, video
- Pagina 5 : Consumi e temperature
- Pagina 6 : Benchmark OpenCL
- Pagina 7 : Benchmark DirectX
- Pagina 8 : Basemark CL: Video Processing
- Pagina 9 : Basemark CL: Image Processing
- Pagina 10 : Basemark CL: Benchmark generici
- Pagina 11 : Maya 2013: Prestazioni 3D
- Pagina 12 : AutoCAD 2013: prestazioni 3D
- Pagina 13 : Sfruttare l’architettura GCN nella serie FirePro
- Pagina 14 : SPECviewperf 11: Siemens NX
- Pagina 15 : SPECviewperf 11: Siemens TcVis
- Pagina 16 : SPECviewperf 11: SolidWorks
- Pagina 17 : SPECviewperf 11: Pro/ENGINEER
- Pagina 18 : SPECviewperf 11: Maya
- Pagina 19 : SPECviewperf 11: LightWave
- Pagina 20 : SPECviewperf 11: Ensight
- Pagina 21 : SPECviewperf 11: Catia
- Pagina 22 : Test: hardware e software di classe workstation
- Pagina 23 : AMD FirePro W
Indice
- 1 . AMD FirePro W8000 e W9000, architettura GCN sulle workstation
- 2 . AutoCAD 2013: prestazioni 2D
- 3 . AMD FirePro W8000 è un affare?
- 4 . Rumorosità a confronto, video
- 5 . Consumi e temperature
- 6 . Benchmark OpenCL
- 7 . Benchmark DirectX
- 8 . Basemark CL: Video Processing
- 9 . Basemark CL: Image Processing
- 10 . Basemark CL: Benchmark generici
- 11 . Maya 2013: Prestazioni 3D
- 12 . AutoCAD 2013: prestazioni 3D
- 13 . Sfruttare l’architettura GCN nella serie FirePro
- 14 . SPECviewperf 11: Siemens NX
- 15 . SPECviewperf 11: Siemens TcVis
- 16 . SPECviewperf 11: SolidWorks
- 17 . SPECviewperf 11: Pro/ENGINEER
- 18 . SPECviewperf 11: Maya
- 19 . SPECviewperf 11: LightWave
- 20 . SPECviewperf 11: Ensight
- 21 . SPECviewperf 11: Catia
- 22 . Test: hardware e software di classe workstation
- 23 . AMD FirePro W