logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Tom's Hardware venerdì 2 Novembre 2012 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 8: Conclusioni
  • Pagina 1 : AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
  • Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 3 : Risultati benchmark: sintetici
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: conversione audio e video
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
  • Pagina 8 : Conclusioni

Conclusioni

Abbiamo familiarità con le architettura Bulldozer e Ivy Bridge, quindi ciò che abbiamo visto non è particolarmente sorprendente. Le applicazioni single-thread eccellono sul chip di Intel, mentre quelle in grado di mettere sotto torchio i quattro core integer dell'FX trattano i due moduli di Bulldozer più come un chip quad-core, anche se non al meglio date le prestazioni nettamente migliori del Core i5.

Le vere domande sono: che cosa apporta una frequenza molto più alta all'offerta AMD, e che cosa comporta il TDP di 125 watt per i consumi e il confronto con la controparte dual-core di Intel?

AMD FX-8350 AMD FX-8350
Acquista
Intel i5 4460 Intel i5 4460
Acquista

Malgrado alcuni giochi testati si avvantaggino di CPU quad-core, il Core i3 3220 dua-core è davanti, e il risultato principe è Skyrim. L'FX-4170, d'altra parte, ha prestazioni migliori con le applicazioni e di un margine maggiore. Quando si considera il modo in cui le persone usano i loro PC, siamo più propensi a dare maggiore risalto alla vittoria di AMD nella produttività, in particolare perché le applicazioni dove eccelle l'FX sfruttano i thread. Questi sono i carichi di lavoro che richiedono maggiore potenza di calcolo.

Se dovessimo stilare un giudizio sulle sole prestazioni, l'FX-4170 sarebbe in vantaggio. C'è però un'altra faccia della medaglia, che inizia con i consumi e termina con l'efficienza.

In idle il sistema con l'AMD FX-4170 usa quasi 20 watt in più del Core i3 3220. Sotto carico, questo gap sale a 103 watt. Il processore FX consuma quasi il doppio di un Core i5 quad-core.

Il carico con cui abbiamo misurato i consumi è Prime95, un test sintetico molto pesante. Difficilmente vedrete questi valori di consumo sui PC che usate ogni giorno. Il consumo due volte maggiore però pone il leggero vantaggio prestazionale di AMD in un contesto e questa CPU non può essere certamente classificata come efficiente. Che questo conti, oppure no, è una decisione personale.

Attendiamo di testare i processori "minori" della nuova gamma FX Vishera, che abbiamo iniziato a conoscere in questo articolo: Recensione AMD FX 8350: ecco Vishera con core Piledriver. Come abbiamo visto l'architettura Piledriver fa dei passi avanti, specie quando le sue unità sono totalmente sotto carico, ma non possiamo dire la stessa cosa in single-thread. Sui consumi, la situazione è sempre negativa per AMD, che però continua a giocarsela grazie a prezzi competitivi.

Pagina 8: Conclusioni
  • Pagina 1 : AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
  • Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 3 : Risultati benchmark: sintetici
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: conversione audio e video
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
  • 2 . Configurazione di prova e benchmark
  • 3 . Risultati benchmark: sintetici
  • 4 . Risultati benchmark: conversione audio e video
  • 5 . Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
  • 6 . Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
  • 7 . Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
venerdì 2 Novembre 2012 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta