Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
Pagina 6: Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
- Pagina 1 : AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 4 : Risultati benchmark: conversione audio e video
- Pagina 5 : Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
- Pagina 6 : Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
- Pagina 8 : Conclusioni
Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
La campagna single player di Battlefield 3 è limitata dalla scheda video, quindi ci aspettavamo che tutte e tre le piattaforme offrissero risultati simili con la nostra Radeon HD 7970. A 1920×1080 e con opzioni di qualità Ultra, la scheda video gioca un ruolo più rilevante nel determinare le prestazioni di ognuna di queste tre CPU.
Anche DiRT Showdown è dipendente dalla GPU come Battlefield. Il Core i5 offre un leggero vantaggio, anche se non è molto rilevante.
Pagina 6: Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
- Pagina 1 : AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 4 : Risultati benchmark: conversione audio e video
- Pagina 5 : Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
- Pagina 6 : Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
- Pagina 8 : Conclusioni
Indice
- 1 . AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
- 2 . Configurazione di prova e benchmark
- 3 . Risultati benchmark: sintetici
- 4 . Risultati benchmark: conversione audio e video
- 5 . Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
- 6 . Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
- 7 . Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
- 8 . Conclusioni