Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
- Pagina 1 : AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 4 : Risultati benchmark: conversione audio e video
- Pagina 5 : Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
- Pagina 6 : Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
- Pagina 8 : Conclusioni
Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
I nostri benchmark Photoshop e 3DS Max si avvantaggiano dei molteplici core presenti nelle CPU. L'FX-4170 di AMD è davanti al Core i3 3220 in entrambi i test. Il Core i5 serve nuovamente da punto di riferimento perché ci permette di capire cosa può fare un vero quad-core basato su Ivy Bridge, ma comunque l'FX si comporta davvero bene.
Anche FineReader è ben ottimizzato per usare i thread. Le maggiori risorse on-die non sembrano però aiutare AMD – né la maggiore frequenza di lavoro. Forse c'è un problema con il branch prediction che frena il concetto a moduli di Bulldozer. In ogni caso, l'FX-4170 perde rispetto al dual-core Core i3 3220, che a sua volta viene surclassato dal Core i5 3550.
Sappiamo che l'ultima versione di WinZip ha ottimizzazioni dedicate al threading, anche se le abbiamo viste all'opera in modo più aggressivo su piattaforme con supporto OpenCL – nello specifico quelle con grafica AMD. Una versione più vecchia come la 15.5 è per la gran parte single-thread, e questo è un male per la CPU FX. WinRAR e 7-Zip usano in modo migliore l'architettura del processore e vediamo che l'FX e il Core i3 si comportano in modo simile, per larga parte.
Quando diamo a Bulldozer un carico che mantiene il design modulare totalmente sotto carico, questo si comporta molto meglio. Sia in HandBrake che in MainConcept, l'FX-4170 usa quatto core integer e una frequenza maggiore per essere leggermente davanti al Core i3 di Intel. AMD non può pareggiare le prestazioni di un Core i5, ma ricordate ancora che si tratta di un differente segmento di prezzo.
- Pagina 1 : AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 4 : Risultati benchmark: conversione audio e video
- Pagina 5 : Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
- Pagina 6 : Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
- Pagina 8 : Conclusioni
Indice
- 1 . AMD FX 4170 sfida Intel Core i3 3220, scontro a 120 euro
- 2 . Configurazione di prova e benchmark
- 3 . Risultati benchmark: sintetici
- 4 . Risultati benchmark: conversione audio e video
- 5 . Risultati benchmark: creazione contenuti e produttività
- 6 . Risultati benchmark: Battlefield 3 e DiRT Showdown
- 7 . Risultati benchmark: Metro 2033, Skyrim e StarCraft II
- 8 . Conclusioni