AMD FX 8350 subito a oltre 8 GHz per dimenticare Bulldozer
AMD FX 8350 supera gli 8 GHz. La nuova CPU di punta della casa di Sunnyvale in ambito desktop è stata presentata da poco (Recensione AMD FX 8350: ecco Vishera con core Piledriver) e nonostante siano passati solo alcuni giorni, gli overclocker di tutto il mondo stanno già ottenendo risultati interessanti. Tra qualche tempo non è da escludere si riescano a toccare i fatidici 9 GHz.
Si tratta ovviamente di frequenze ottenute con sistemi di raffreddamento estremi, solitamente azoto o elio liquido. Con il processore in nostro possesso abbiamo toccato i 5125 MHz ad aria, e ci siamo serviti di una soluzione di raffreddamento a liquido per contenere la temperatura.
L'overclocker coreano NAMEGT si è decisamente spinto oltre, arrivando a 8176,47 MHz con tutti e otto i core attivi ed entrambi i canali di memoria occupati. Il risultato è stato raggiunto su una scheda madre Asus ROG Crosshair V Formula-Z con chipset 990FX e memoria DDR3 di Samsung.
Per raggiungere tale frequenza l'appassionato ha impostato un base clock di 281.94 MHz, un moltiplicatore 29x e sono serviti 1,932 volt. Per il raffreddamento è stato usato azoto liquido e bisogna anche rilevare che l'overclocker ha potuto scegliere il processore da un lotto di dodici CPU.
Clicca per ingrandire
Qualche giorno fa l'overclocker cinese Ma Yuchuan si era fermato a 7443 MHz con un solo modulo attivo, cioè due core integer, impostando un base clock di 244.3 MHz, moltiplicatore di 30,5x e una tensione di 1,968 volt. Il tutto su scheda madre Gigabyte 990FXA-UD7 con 8 GB di memoria DDR3-1600 MHz (2 x 4GB in dual-channel) di Patriot. Si tratta questo di un risultato ben lontano dagli 8700 MHz circa raggiunti da Andre Yang con una CPU FX 8150 e due soli core attivi, ma la corsa alle alte frequenze è appena iniziata. L'FX 8350 potrebbe offrire grandi soddisfazioni a tanti appassionati di overclock.