Miglioramenti video in UVD 2.0
- Pagina 1 : AMD HD 4200, confronto tra chip grafici integrati
- Pagina 2 : Northbridge 785G e Southbridge SB710
- Pagina 3 : Funzioni per il mondo degli HTPC
- Pagina 4 : Miglioramenti video in UVD 2.0
- Pagina 5 : Radeon HD 4200
- Pagina 6 : Le altre caratteristiche del 785G
- Pagina 7 : Scelte hardware, configurazione e overclock
- Pagina 8 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 9 : Risultato Benchmark
- Pagina 10 : Codifica audio e video
- Pagina 11 : Rendering 3D e produttività
- Pagina 12 : Giochi sparatutto
- Pagina 13 : Similuatori di volo e RTS
- Pagina 14 : Riproduzione video HD
- Pagina 15 : Benchmark GPGPU
- Pagina 16 : Consumi
- Pagina 17 : Conclusioni
Miglioramenti video in UVD 2.0
Il 785G ha incrementato la qualità video con UVD 2.0, rispetto a UVD 1.0 integrato in 780G e 790GX. Il chipset 785G ha quattro funzioni che non ha il suo predecessore:
Contrasto dinamico: abilitare questa funzione facilita la regolazione dei livelli di nero e bianco per un contrasto ottimale. Nvidia offre questa possibilità da un po’, quindi è naturale che AMD l’abbia aggiunta. È importante notare che AMD dichiari che l’abilitazione della funzione di contrasto dinamico può annullare gli altri miglioramenti alla qualità d’immagine, come il pulldown 3:2, il miglioramento dei dettagli e così via.
Accelerazione Picture in Picture: questa funzione riduce l’uso della CPU quando due flussi video vengono visualizzati allo stesso tempo. Due flussi video, probabilmente, non sono un problema per le moderne CPU di fascia bassa, ma gli IGP Nvidia offrono questa funzionalità da diverso tempo. Il 785G ha anche il checkbox ticked, necessario per l’adesione BD-Live.
HD Flesh Tone Enhancement: migliora l’apparenza del colore della pelle, donandole idealmente una tonalità naturale.
HD Color Vibrance: Questa funzione migliora la vivacità del colore.
- Pagina 1 : AMD HD 4200, confronto tra chip grafici integrati
- Pagina 2 : Northbridge 785G e Southbridge SB710
- Pagina 3 : Funzioni per il mondo degli HTPC
- Pagina 4 : Miglioramenti video in UVD 2.0
- Pagina 5 : Radeon HD 4200
- Pagina 6 : Le altre caratteristiche del 785G
- Pagina 7 : Scelte hardware, configurazione e overclock
- Pagina 8 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 9 : Risultato Benchmark
- Pagina 10 : Codifica audio e video
- Pagina 11 : Rendering 3D e produttività
- Pagina 12 : Giochi sparatutto
- Pagina 13 : Similuatori di volo e RTS
- Pagina 14 : Riproduzione video HD
- Pagina 15 : Benchmark GPGPU
- Pagina 16 : Consumi
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . AMD HD 4200, confronto tra chip grafici integrati
- 2 . Northbridge 785G e Southbridge SB710
- 3 . Funzioni per il mondo degli HTPC
- 4 . Miglioramenti video in UVD 2.0
- 5 . Radeon HD 4200
- 6 . Le altre caratteristiche del 785G
- 7 . Scelte hardware, configurazione e overclock
- 8 . Configurazione di prova e benchmark
- 9 . Risultato Benchmark
- 10 . Codifica audio e video
- 11 . Rendering 3D e produttività
- 12 . Giochi sparatutto
- 13 . Similuatori di volo e RTS
- 14 . Riproduzione video HD
- 15 . Benchmark GPGPU
- 16 . Consumi
- 17 . Conclusioni