AMD: Il K8L Altair non prima del Q3 2007?
Intel è proiettata verso il primo quad-core desktop, di cui trovate approfonditi test qui, con il primo modello Core 2 Extreme QX6700 che si presenterà al mondo il mese prossimo. Seguentemente Intel proporrà a inizio 2007 la gamma Core 2 Quad, considerata più accessibile finanziariamente.
La seconda generazione di Quad-core, secondo quanto riportato da Digitimes, sarà rappresentata da Yorkfield che debutterà nel terzo trimestre del 2007. A differenza dell'ormai prossimo Kentsfield, questa nuova soluzione presenterà cache condivisa tra ogni coppia di processori e un processo produttivo a 45 nanometri.
Yorkfield si presenterà insieme alla famiglia di chipset Bearlake, con supporto all'FSB 1333MHz e all'interfaccia PCI Express 2.0. I primi sistemi con la seconda generazione di processori quad-core saranno caratterizzata dall'accoppiata Bearlake X e DDR3-1333.
AMD invece inizierà la produzione a 65 nanometri alla fine del 2008, proponenendo i 45 nanometri solo a metà 2008. Alla fine del 2007 AMD avrà una gamma di proposte dual core completamente a 65 nanometri, mentre i single-core saranno "rinnovati" per l'80%.
La risposta ai quad-core di Intel arriverà solo nel terzo trimestre 2007, e come ben sapete si chiamerà K8L.
Architettura K8L – clicca per ingrandire
I punti salienti di questa soluzione saranno:
- Processo produttivo a 65 nanometri
- Frequenze tra
2.7 GHz e 2.9 GHz. - 512KB di cache L2 per ogni core
- 3 MB di cache L3 condivisa
- Nome del core K8L: Altair
- Hyper-Transport 3.0