logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

AMD K12: nuova architettura ARM e x86 ad alte prestazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD K12: nuova architettura ARM e x86 ad alte prestazioni

di Manolo De Agostini martedì 6 Maggio 2014 6:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ARM
  • CPU

Non solo SoC ARM e x86 pin-compatibili nel futuro di AMD, ma anche un'architettura chiamata K12. Di che si tratta? È doverosa una premessa: anche in questo caso l'azienda sta lavorando su due fronti. Il primo è quello ARM, con l'obiettivo nel 2016 (o al massimo nel 2017) di presentare il suo primo SoC ARMv8 a 64 bit modificato per offrire elevate prestazioni.

Il secondo è il mondo x86, dove AMD sta lavorando a una nuova architettura anch'essa ad alte prestazioni, che rimpiazzerà le proposte esistenti figlie del progetto Bulldozer. Al momento non è chiaro se anch'essa si chiami K12, ma è un dettaglio che probabilmente AMD chiarirà in futuro.

Jim Keller, chief architect e storico progettista di alcune delle migliori CPU dell'azienda, si è limitato a dire che l'azienda ha grande esperienza nel creare soluzioni ad alta frequenza, e ha dichiarato che il proprio team dovrà prendere gli aspetti migliori dei piccoli e dei grandi core per forgiare l'architettura K12.

Le proposte basate su questa architettura potrebbero essere basate sul processo produttivo a 16/14 nanometri FinFET, sulla base della data d'uscita prevista. Come illustrato nelle slide distribuita dall'azienda, AMD punta a diversi mercati: server, mercati embedded e dispositivi client a basso consumo, come i tablet e i portatili.

Dato che manca ancora moltissimo tempo al debutto, l'azienda non si è sbilanciata oltre, ma sembra proprio intenzionata a tornare a competere nel mercato delle alte prestazioni, dopo anni difficili in cui ha dovuto mordere il freno, concentrandosi sulla fascia mainstream. Che bella notizia.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom’s Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
martedì 6 Maggio 2014 6:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ARM
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta